Eventi Turismo Web e Social Lecce Educational Tour tra i più bei palazzi di Lecce Domani i 25 partecipanti del #CortiliApertitour saranno pronti ad accompagnare i followers in un viaggio alla scoperta dei più belli palazzi leccesi. 21/05/2022 circa 2 minuti Saranno 25 gli instagrammer, giornalisti, blogger e community manager che domenica parteciperanno alla ventisettesima edizione di “Cortili Aperti”, l’iniziativa promossa da Associazione Dimore Storiche Italiane con il patrocinio del Comune di Lecce, e che prenderanno parte al tour educational organizzato per loro dall’ agenzia di comunicazione More della creator digitale Mariangela Elia e dal travel blogger e fotografo Francesco Fumarola, con il patrocinio del Comune di Lecce.Promuovere le bellezze barocche dei palazzi più belli e antichi del centro storico di Lecce, promuovere la città qualemeta turistica da scegliere in ogni stagione dell’anno, immortalare gli angoli più belli e suggestivi dei palazzi storici edei loro giardini che come luoghi incantati si lasciano ammirare, una volta l’anno e ogni anno nel mese di maggio, dagli occhi incantati e increduli di salentini e turisti.Saranno circa 637.000 tra contatti, appassionati e curiosi, il pubblico virtuale che seguirà, sulle pagine social di questi 25 giramondo, il tour e che attraverso dirette, reels, stories e post potrà ammirare le bellezze della “Firenze del Sud” e segnare in agenda la Capitale del Barocco leccese come prossima tappa del proprio viaggio.Il #CortiliApertitour nasce non solo con l’idea di promuovere le bellezze architettoniche e storiche dei palazzi piùantichi di Lecce, ma anche con la voglia di tracciare un itinerario ideale anche per quanti vorranno conoscere eapprezzare, tra cibo e relax, alcuni dei luoghi simbolo della città che meritano una sosta.Armati di macchine fotografiche e smartphone i 25 partecipanti del #CortiliApertitour saranno pronti adaccompagnare i followers nel loro viaggio alla scoperta dei palazzi leccesi più belli, visiteranno alcune delle 30 dimore storiche che, eccezionalmente, apriranno le loro porte al pubblico che potrà apprezzare eventi culturali e performance musicali che si svolgeranno all’interno degli atrii e dei giardini.Il programma organizzato per i 25 globe-trotter prevede la partenza alle ore 9:30 da Boutique Hotel Pollicastro dove, dopo la colazione in terrazza, prenderà il via il tour. Successivamente il giro turistico proseguirà all'interno di 4 palazzi storici aderenti al circuito Cortili aperti a cura della guida Francesco Arditi. Tra storia e arte anche l’occhio (e non solo) vuole la sua parte, e sarà presso “La Scarpetta Coffee e Spirits’’ la prima sosta ristorativa e a seguire da ‘’La Sapore’’ Putea dove si potrà degustare un tipico pranzo della domenica Salentina.Il tour guidato proseguirà presso Palazzo Vernazza e il tempio di Iside con la visita a cura di Art Work. Immancabile, poi, la sosta da “Fusci Moi” dove, tra un morso e un altro, si disquisirà sul giusto nome da dare a quella prelibatezza fatta di pasta fritta, pomodoro e mozzarella, che “fazioni contrastanti” di pugliesi chiamano “calzone” o “panzerotto”. Ma giusto uno scambio di vedute e piacevoli battute prima di congedarsi con un drink di chiusura del tour intorno alle ore 18:00 presso Palazzo BN, gioiello della città e location perfetta dove soggiornare e inserire nella lista del prossimo viaggio.
Tv/Radio Il leccese Giulio Neglia su Amazon Prime Video propone la raccolta di successo The Ticket Show 09/03/2023 Sulla piattaforma online la seconda stagione della raccolta di successo con i migliori cortometraggi in circolazione in Italia.
Web e Social Il sito della Visita Pastorale di mons. Seccia alla Chiesa di Lecce 04/03/2023 E' online il nuovo portale per rimanere aggiornati su tutte le notizie e iniziative che provengono direttamente dalla Santa Visita.
Società Anteas, al via il progetto ''Adulti digitali'' 03/03/2023 Tutto pronto per il corso gratuito di alfabetizzazione informatica per la promozione di un invecchiamento attivo. Ecco come iscriversi.
Tv/Radio Su Radio Portalecce ''Servi inutili... ma a tempo pieno'', i sacerdoti leccesi si raccontano 28/02/2023 Nella prima puntata, domani ospite di Antonio Soleti il parroco della parrocchia Maria Ss. Assunta di Cavallino, don Alberto Taurino.
Eventi Domani la presentazione online del progetto ETERIA 13/02/2023 In diretta sul canale YouTube e sul profilo Facebook del Centro Italiano dell’International Theatre Institute - Unesco.
Cronaca Domani il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in rete 06/02/2023 Torna #cuoriconnessi, l’evento di Polizia di Stato e Unieuro per l’utilizzo responsabile del web e delle tecnologie digitali da parte dei ragazzi.