Turismo Lecce Nasce AssoHotel di Confesercenti Lecce. Giancarlo De Venuto eletto presidente L’Assemblea ha nominato un direttivo di 7 componenti, che affiancherà il presidente per il quadriennio 2022/2026, caratterizzato da una forte componente femminile ed un’ampia rappresentanza territoriale del Salento. 13/05/2022 circa 1 minuto Presso Confesercenti Lecce, l’Assemblea Elettiva composta dai responsabili di 30 strutture alberghiere tra le più prestigiose di Lecce e del Salento, ha dato vita ad AssoHotel Confesercenti Lecce, eleggendo all’unanimità suo Presidente, Giancarlo De Venuto, Direttore dell'Hilton Garden Inn. Vicepresidente è invece Pamela Pascuzzo, dell'Hotel Leone di Messapia.L’Assemblea ha nominato un direttivo di 7 componenti, che affiancherà il presidente per il quadriennio 2022/2026, caratterizzato da una forte componente femminile ed un’ampia rappresentanza territoriale del Salento:Pamela Pascuzzo, Vice Presidente, Hotel Leone di Messapia, CavallinoAngelo Mongiò, Masseria Mongiò dell’Elefante, OtrantoVito Ria, Gruppo Fly Hotels, GallipoliMaria Domenica De Donno, Palace & Palace Group, Gallipoli e OtrantoAlessandro Stefanio, Tenuta Centoporte, OtrantoAnna Maria Lefons, 8 Più Hotel, LecceMaristella Chiriatti, Hotel Belvedere, Torre dell’Orso.Coordinatore di ASSOHOTEL Confesercenti Lecce è stato nominato Massimiliano Danese.“Sono estremamente grato a tutti gli associati per avermi voluto eleggere alla guida di AssoHotel Confesercenti Lecce – ha dichiarato il neo-presidente Giancarlo De Venuto – consapevole che da qui ai prossimi anni ci aspettano grosse sfide con l’obbiettivo di aumentare la competitività del nostro comparto e di dare un nuovo significato costruttivo allo stare insieme in termini di consolidamento della nostra rappresentanza.Formazione, innovazione tecnologica, sostenibilità, procurement, finanza agevolata, comunicazione digitale sono alcuni degli obiettivi sui quali l’associazione vuole lavorare nei prossimi anni con l’aiuto dei componenti del Direttivo, ai quali è stata assegnata una delega per competenza, oltre alla rappresentanza sindacale ed istituzionale nei confronti delle amministrazioni locali e delle politiche territoriali”.Viva soddisfazione viene espressa infine dal Presidente di Confesercenti Lecce, Antonio Magurano e dal Presidente di Confesercenti Puglia, Beniamino Campobasso, per i quali la nascita di AssoHotel sarà un’importante opportunità di promozione e di crescita per le aziende ricettive e per l’intero territorio salentino e della Puglia.
Turismo ''Turismo, un processo industriale'': Azione organizza un convegno con gli attori più importanti del settore 30/05/2023 Appuntamento a Lecce il prossimo 5 giugno presso il Convitto Palmieri con l'on. Mara Carfagna, il Consigliere Regionale Fabiano Amati e con eccellenze del settore.
Economia e lavoro Industria Felix, il ministro Fitto: «Turismo importante per concentrare gli investimenti e far crescere le pmi» 26/05/2023 Premiate ieri a Gallipoli 112 imprese dell’industria turistica pugliese. La provincia di Lecce è la più performante in Puglia nel post-Covid: le società dell’industria turistica registrano + 39,5% di fatturato.
Cronaca Disturbi da movida: a locali chiusi, deve vigilare e pagare il Comune 24/05/2023 Depositata ieri una sentenza di Cassazione che mette un punto fermo sulle responsabilità quando i locali sono chiusi e i disturbi continuano a turbare la tranquillità dei residenti.
Cronaca Mura Urbiche: apertura estiva e mostra dedicata a Banksy 18/05/2023 Il complesso murario di Lecce sarà accessibile dal 2 giugno al 30 settembre.
Cultura Con Cooltour a Galatina visite guidate gratuite 17/05/2023 I tour sono condotti da guide esperte ed autorizzate del territorio che permetteranno di scoprire le bellezze artistiche e storiche della città.
Cronaca Cortili Aperti, domenica a Lecce la XXVIII edizione 17/05/2023 Presentata la rassegna in cui si potranno visitare i palazzi nobiliari del centro storico, nella “Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane”. Aperto anche il Chiostro del Seminario di Piazza Duomo.