Turismo Puglia sette Volotea, debutto della prima rotta internazionale da Brindisi: da primavera volo per Nantes Il volo per la Loira, operato da Brindisi esclusivamente da Volotea, sarà disponibile dal 30 maggio 2022, due volte a settimana 22/12/2021 circa 2 minuti Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, scalda i motori e annuncia il primo collegamento internazionale in partenza dall’aeroporto di Brindisi: dal 30 maggio 2022, infatti, prenderà il via il nuovo volo alla volta di Nantes, capoluogo della Loira e porta di accesso per visitare Bretagna e Normandia. Il nuovo collegamento, operato in esclusiva da Volotea, avrà 2 frequenze settimanali (lunedì e giovedì) e prevede un’offerta di 16.000 posti in vendita. L’avvio della nuova tratta, che si va ad aggiungere al volo da e per Venezia, accorcia le distanze tra Brindisi e la Francia, rafforzando ulteriormente l’asse turistico da e per la Puglia. A bordo degli aeromobili Volotea, i passeggeri in partenza da Brindisi potranno raggiungere comodamente la Valle della Loira, rinomata per i suoi meravigliosi castelli, gli incantevoli giardini e i pittoreschi scorci e, da qui organizzare escursioni in Bretagna o visite a Mont Saint-Michel in Normandia. Allo stesso tempo, il volo rappresenta un’ottima opportunità per i cittadini francesi di decollare alla scoperta di Brindisi e della Puglia fra mare, arte, gastronomia e cultura millenaria. Durante la stagione estiva 2021, il vettore spagnolo ha trasportato circa 22.000 passeggeri presso lo scalo pugliese (+173% rispetto alla Summer 2020), con un’offerta complessiva di posti in vendita di oltre 23.000 biglietti. “Siamo felicissimi di poter annunciare il debutto della nostra prima rotta internazionale dall’aeroporto di Brindisi. A partire dal prossimo 30 maggio, i passeggeri in partenza dallo scalo pugliese avranno tante comode opzioni a prezzi concorrenziali per decollare alla scoperta di Nantes - ha dichiarato Valeria Rebasti, Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea -. Inoltre, grazie alla nuova rotta, amplificheremo il traffico di turisti stranieri desiderosi di raggiungere Brindisi e visitare le bellezze della Puglia, sostenendo e rafforzando così l'economia locale”. “Nella difficile gestione della pandemia, la Francia ha rappresentato una delle più brillanti direttrici di traffico - ha dichiarato Antonio Maria Vasile, Vice Presidente di Aeroporti di Puglia -. Ciò ha contribuito, in maniera decisiva, alla tenuta dell’industria del turismo pugliese che ha nel Salento, e nel territorio che gravita sull’aeroporto di Brindisi, una delle più affermate mete della nostra regione. Per questo l’avvio del collegamento su Nantes, che mette in connessione diretta il Salento con un’area di grande interesse, non potrà che portare ulteriore vantaggi a una stagione che auspichiamo possa dare nuova linfa al mercato turistico pugliese, alla cui ripresa Aeroporti di Puglia sta riservando il massimo dell’impegno, della caparbietà e della passione”.
Sanità Salute, il 38% dei bambini pugliesi obesi o in sovrappeso. Mense scolastiche bocciate da 1 genitore su 4 28/05/2022 E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dell’Indagine di OKKio alla Salute.
Economia e lavoro Confapi Lecce: “Prezzario opere pubbliche inadeguato soddisfatti perché la Regione ha accolto le nostre richieste” 27/05/2022 Il direttore dell'associazione delle piccole industrie ritiene proficuo il confronto avuto con l'ente regionale in relazione all'adeguamento dei tariffari per le opere pubbliche.
Cronaca Guardia di Finanza, nuovo Comandante Interregionale dell'Italia Meridionale 27/05/2022 Oggi a Napoli il Generale Ignazio Gibilaro, nell’incarico da oltre tre anni, ha passato le consegne al collega Michele Carbone, che fino a qualche giorno fa è stato Comandante del Comando Aeronavale Centrale di Roma.
Cronaca Caro-gasolio e pesca, incontro in Regione tra l'assessore e le marinerie pugliesi 27/05/2022 Illustrate ai pescatori in protesta le misure a sostegno del comparto e le proposte avanzate dalla Regione Puglia al Governo nazionale per fronteggiare la crisi in atto.
Economia e lavoro Approvati i Piani di Gestione dello Spazio Marittimo dell'area Adriatico e Ionio e Mediterraneo Centrale 26/05/2022 Per la Puglia interessano la costa adriatica e lo Jonio-Mediterraneo Centrale, pertinenza anche delle regioni Basilicata e Calabria.
Cronaca Estate senza rinforzi estivi per la Polizia a Brindisi 26/05/2022 Il Sindacato Italiano Appartenenti Polizia (SIAP) in una nota denuncia la scarsa attenzione per il capoluogo pugliese nonostante la sua importanza strategica.