Turismo Miggiano L’antica fiera di Miggiano raccontata da “Un reporter in valigia” Nel nuovo episodio della web-serie di viaggi anche le luminarie di Taurisano 17/12/2021 circa 1 minuto I colori e i profumi di un’antica fiera che affonda le proprie radici nel Medio evo. Forse addirittura nell’antica Roma. La web-serie di viaggi ‘Un reporter in valigia’ fa tappa, con l’episodio pubblicato oggi sui suoi canali social, alla fiera di Miggiano (Lecce) che, con la sua Sagra del maiale, rappresenta una delle manifestazioni più rinomate del Mezzogiorno. “Un’occasione di incontro che, seppure cambiata nella forma, dato che non prevede più lo scambio di animali, continua a rivivere nello spirito”, rileva l’autore e viaggiatore Mirco Paganelli, che prosegue nella scoperta dei tesori italiani. “La pandemia ci ha fatto riscoprire non solo il piacere di visitare tesori vicino casa – spiega -, ma anche di vivere momenti di convivialità semplici e materni che ci riportano alle nostre origine, e che per questo offrono conforto”.Nell’episodio prosegue l’esplorazione dell’identità salentina anche attraverso l’artigianato. La telecamera fa tappa in un forno di vecchia data di Taurisano dove si tramandano le ricette di nonna Licia, e, nello stesso paese, nella fabbrica delle luminarie della famiglia Parisi. “Un intreccio tra artigianato, economia e famiglia che ha permesso di mantenere in vita antichi saperi”, continua a notare Paganelli, che a fine puntata anticipa il tema del prossimo episodio, i frantoi ipogei. Un altro tuffo, questa volta sotterraneo, nella storia di questa parte del Mezzogiorno. Il nuovo episodio è online ai seguenti link: YouTube, Facebook e Instagram. Ogni venerdì ne uscirà uno nuovo.Come guardare gli episodi? Durante la pubblicazione di una stagione, ogni venerdì pomeriggio viene caricato uno nuovo episodio sul canale YouTube, il profilo Instagram @unreporterinvaligia e la pagina Facebook ‘Un reporter in valigia’. Gli episodi vengono trasmessi anche in tv su Teleromagna.Cos’è ‘Un reporter in valigia’? La web-serie a metà tra il documentario e il blog di viaggio, è il frutto del racconto in prima persona del video-reporter Mirco Paganelli che dialoga con lo spettatore unendo approfondimenti storico-culturali a impressioni di viaggio e interviste con la gente del posto. Ogni video è girato e montato in autonomia.
Turismo Una proposta di valorizzazione per l’area rurale nei comuni di Monteroni, Arnesano, San Pietro in Lama, Lequile e San Cesario 27/05/2022 Protocollata la prima richiesta per l’istituzione di un gruppo di lavoro denominato “Il giardino della cupa” per la realizzazione di un Centro Storico Rurale.
Cronaca Novoli, 20mila euro per il neonato Infopoint turistico 27/05/2022 Tra le sedici proposte progettuali presentate, la Regione Puglia ha ammesso a finanziamento anche quella del Comune del Nord Salento.
Politica Zullo (FdI): Anche Pinuccio boccia lo spot di PugliaPromozione 26/05/2022 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia torna ad esprimere perplessità sui 300mila euro spesi dalla Regione per il video di promozione turistica con la regia di Sergio Rubini che il popolare personaggio di Striscia la Notizia ha criticato.
Turismo Avviso Infopoint turistici, altri 250mila euro per i progetti ammessi e non finanziati 24/05/2022 Incrementata la dotazione finanziaria per la selezione di proposte progettuali mirate al potenziamento e qualificazione degli uffici appartenenti alla rete regionale pugliese.
Cronaca Riparte ''SalentoinBus'' 24/05/2022 Torna il servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare la mobilità di residenti e turisti su tutto il territorio salentino dal 18 giugno all’11 settembre.
Eventi Educational Tour tra i più bei palazzi di Lecce 21/05/2022 Domani i 25 partecipanti del #CortiliApertitour saranno pronti ad accompagnare i followers in un viaggio alla scoperta dei più belli palazzi leccesi.