Turismo Puglia sette Puglia tra le mete top per le vacanze settembrine. In Salento guadagni per oltre 1milione di euro L'indagine di AirBnb, piattaforma di viaggio per la ricerca di soggiorni, mostra il tacco d'Italia tra le località predilette dai turisti 02/09/2020 circa 1 minuto Da settembre l’estate continua. Se infatti un gran numero di viaggiatori ha deciso di staccare la spina e partire nei “classici” mesi estivi, i dati dimostrano come quest’anno, complice una maggiore flessibilità a livello lavorativo e una ricerca di evitare situazioni di eccessivo affollamento, molti italiani hanno scelto di prolungare l’estate oltre agosto. La scelta della destinazione ribalta la tendenza registrata gli scorsi mesi, dove tra le mete più richieste spiccavano la montagna e la campagna: a settembre sono le località balneari quelle più prenotate dagli italiani. Ma la tendenza di trascorrere le vacanze fuori i grandi centri urbani rimane, e grazie al turismo di prossimità i piccoli centri continuano a registrare la più alta crescita nelle prenotazioni anno su anno su Airbnb. Così, nella classifica delle 10 destinazioni più prenotate dagli Italiani in Italia per settembre e ottobre troviamo Puglia, Liguria, Sicilia e Toscana , a conferma di quelle che erano già state identificate come le mete predilette dagli italiani per gli spostamenti a corto raggio tra i mesi di luglio e agosto. Tra le mete pugliesi preferite, nella top ten troviamo Peschici, che sposta il fenomeno turistico dal Salento - immancabile tra le destinazioni estive in Italia - al Gargano.Non solo in Italia, il fenomeno del turismo di prossimità fa crescere la domanda e offerta, generando un aumento dei nuovi host su Airbnb e un incremento dei guadagni per i locali. In Salento per esempio, dal mese di marzo 2020 ad oggi i nuovi host di Airbnb hanno guadagnato oltre 1.5 milioni di euro. Si tratta di un fenomeno registrato a livello globale, che conta oltre 200mila nuovi host da 200 Paesi in tutto il mondo, e che è in costante crescita grazie alla facilità di creazione e sviluppo dell’offerta, che consentono anche a città piccole o località remote di ritagliarsi il proprio spazio all’interno del settore dei viaggi, supportando le persone e il turismo locali.
Cronaca Covid, nel Salento altri 100 casi. In Puglia 908 nuovi contagi: i guariti sono più di 50mila 17/01/2021 I dati delle ultime 24 ore in Puglia sulla base di 7572 tamponi: positivo il 12% dei test effettuati. Ci sono purtroppo altri 25 decessi ma i pazienti guariti superano quota 50mila
Scuola Scuola, Emiliano emana la nuova ordinanza: sarà valida sino al 23 gennaio 16/01/2021 Emanata dal presidente della Regione Puglia l’ordinanza sulle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza
Cronaca Covid in Puglia, altri 1123 casi giornalieri: a Lecce e provincia 79 nuovi casi 16/01/2021 Aggiornati i numeri dei contagi in Regione, emersi nelle ultime 24 ore e su oltre 10mila tamponi processati. Pazienti guariti si avvicinano a quota 50mila
Economia e lavoro Stop a ristoranti e agriturismi, crack da 750 milioni per la Puglia 16/01/2021 Le nuove restrizioni in zona “arancione” causeranno un crollo per i 22mila esercizi e una ripercussione sull’agroalimentare regionale
Sanità Vaccinare prima gli insegnanti, Emiliano: «Scuola luogo non sicuro» 16/01/2021 La proposta del presidente della Regione in occasione dell’inaugurazione del nuovo ospedale Covid nella Fiera del Levante di Bari.
Cronaca Nuovo collegamento Brindisi-Trapani: Albastar inaugura due nuovi voli 15/01/2021 I voli saranno operati ogni martedì e sabato.