Cronaca Economia e lavoro Turismo Nardò ''Il Turismo che vorrei'', a Nardò gli operatori contribuiscono all'offerta turistica Invito dell’assessore al ramo Giuseppe Alemanno. L’obiettivo è condividere idee e proposte. 22/01/2025 circa 2 minuti Nardò, negli ultimi anni, è diventata dati alla mano una delle destinazioni più importanti e amate di Puglia. È il momento di capire cosa fare di più e meglio per il futuro. La crescita turistica del territorio, del resto, ha ancora interessanti margini di miglioramento.L’idea, allora, è quella di mettere a disposizione degli operatori del settore la possibilità di condividere la strutturazione dell’offerta turistica della città, analizzando ed eventualmente integrando idee, suggerimenti e proposte “dal basso”.''Il turismo che vorrei'' è una iniziativa dell’assessorato al Turismo guidato da Giuseppe Alemanno per spingere chi opera nel comparto, ma anche semplici cittadini e gli stessi turisti, a contribuire con la propria esperienza e il proprio vissuto all’attività di programmazione dell’amministrazione comunale. Progetti inediti, intuizioni, soluzioni a criticità, modelli e visioni che possono riguardare l’accoglienza, lo svago, i trasporti e qualunque altro tema e che possono essere utili a migliorare l’offerta turistica complessiva. Insomma, un esempio di collaborazione virtuosa tra pubblico e privato e di “partecipazione” alle politiche del settore.''Ritengo personalmente molto utile – spiega Giuseppe Alemanno – la possibilità di condividere idee, proposte, suggerimenti da parte di chi opera nel settore, ma anche semplicemente di chi frequenta Nardò o di chi viaggia altrove e ha visto esperienze positive che possiamo ripetere sul nostro territorio. Senza dimenticare criticità e problemi, che possono essere risolti semplicemente guardandoli dal basso. L’idea è quella di costruire insieme a tutti il turismo che vogliamo, siamo aperti a qualsiasi contributo, che vogliamo studiare ed eventualmente fare nostro. La “cornice” è la solita, Nardò vuole turisti che amano la natura e la cultura, che apprezzano l’identità dei luoghi, l’autenticità, la componente esperienziale, i ritmi lenti, ma all’interno di questo quadro si possono e si potranno fare tante cose, con l’aiuto di tutti. È banalmente il concetto di rete tra istituzioni, operatori ed esperti, che mettiamo a frutto''.Come fare concretamente? Semplicemente inviando una email all’indirizzo turismo@comune.nardo.le.it. Il turismo che vorrei è un’iniziativa che rientra in Destinazione Nardò, il progetto che l’assessore Giuseppe Alemanno ha lanciato per mettere in rete tutti gli operatori del territorio di Nardò. Partendo dalla necessità di far acquisire agli operatori turistici conoscenze su percorsi e attrattori disponibili in città, in grado di migliorare il soggiorno degli ospiti (in sostanza, tessendo una rete di rapporti e di contatti in grado di facilitare la fruizione del territorio da parte dei turisti, di aiutare gli attrattori a veicolare la propria offerta e di supportare gli operatori nel dare le giuste informazioni agli ospiti), passando dallo sviluppare forme di collaborazione come questa e arrivando ad altri possibili sbocchi in tema di programmazione turistica.
Cronaca Bronek Pankiewicz: ''La VI Commissione consiliare contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento'' 24/03/2025 Sarà subito coinvolto l’intero Consiglio comunale per assumere ogni iniziativa finalizzata ad una revisione delle decisioni assunte ed al ripristino della precedente classificazione Icao.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Cronaca Aree sosta camper: ''Grande partecipazione al bando del Ministero del Turismo, ma Lecce non ha partecipato'' 17/03/2025 L'amarezza del presidente Gianluca Dell'Anna dell'Associazione Viaggiare Informati Camperisti Salento.
Economia e lavoro Borghi ricamati nella pietra, frantoi ipogei, musei e castelli 13/03/2025 Arrivano giornalisti di Berlino e Milano per vivere le emozioni che una terra unica come il Salento regala.
Cronaca Nomina Graziana Giannetta, gli auguri del sindaco Poli Bortone 13/03/2025 Dopo la nomina a consigliere nazionale di Federalberghi della direttrice per lungo tempo del Grand Hotel Tiziano e già vicepresidente di Federalberghi Lecce.
Eventi Melendugno affascina i giornalisti tedeschi e internazionali 08/03/2025 Nella prestigiosa sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino presso l’Ambasciata d’Italia.