Curiosità Eventi Spettacoli Turismo Lecce ''Natale a Lecce'', in corso fino al prossimo 6 gennaio le iniziative di ArtWork La rassegna di attività culturali promosse e realizzate in collaborazione con la Fondazione “Splendor Fidei” e il Polo biblio-museale dell’Arcidiocesi di Lecce. 02/01/2025 circa 1 minuto Proseguono le iniziative di “Natale a Lecce”, rassegna di attività culturali promosse e realizzate da ArtWork in collaborazione con la Fondazione “Splendor Fidei” e il Polo biblio-museale dell’Arcidiocesi di Lecce.Sulla facciata dell’Antico Seminario di Piazza Duomo si può ammirare il gobomapping “Luce di Natale”, realizzato grazie al supporto tecnico di XCube3D: si tratta di un’illuminazione architetturale realizzata con l’utilizzo di proiettori e “gobos”, dischi in vetro appositamente incisi per riprodurre grafiche e immagini che si adattano alla superficie su cui sono proiettate, con riduzione dell’inquinamento luminoso.Nel chiostro dell’Antico Seminario è ancora in funzione inoltre il videomapping “Chiostro di luce – Magia di Natale”. La Natività, il presepe e il viaggio sono i temi portanti di questa straordinaria installazione luminosa che colora una facciata del chiostro con dettagli architettonici e capolavori artistici presenti in chiese e musei di Lecce. Il videomapping, in collaborazione con Arte Amica, è programmato tutti giorni sino al 6 gennaio dalle 17:00 alle 21:00.In corso sino al 6 gennaio, a partire dalle 11, i tour “Natale a Lecce” in compagnia delle guide ufficiali di ArtWork. Visite guidate in italiano tutti i giorni; quelle in lingua inglese, invece, previste il 4 e 5 gennaio. Punto di raduno e partenza presso il chiostro dell’Antico Seminario. Operativi anche i laboratori della cartapesta ospitati a Palazzo Scarciglia, nel cuore del centro storico di Lecce (via Libertini, 40), per bambini dagli 8 ai 13 anni: appuntamento dalle 16:00 alle 18:00 il 3, 4 e 5 gennaio.Nella serata di giovedì 3 gennaio, alle 19:30, la basilica di Santa Croce svelerà per intero la sua bellezza con l’installazione artistica “I misteri di Santa Croce”: un’apertura straordinaria per piccoli gruppi di visitatori, con possibilità di accedere alla balconata da cui ammirare da vicino il rosone barocco.Si rinnova infine anche quest’anno - sabato 5 gennaio - il gran finale della rassegna, con il concerto “In Oriente la sua stella. La notte dei Magi”, l’Orchestra popolare e il corpo di ballo della Fondazione “La Notte della Taranta”: appuntamento alle 19:30 nella chiesa di Sant’Irene. Info e ticket www.artworkcultura.it, tel. 0832.1827289 (dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 16:00).
Cronaca Bronek Pankiewicz: ''La VI Commissione consiliare contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento'' 24/03/2025 Sarà subito coinvolto l’intero Consiglio comunale per assumere ogni iniziativa finalizzata ad una revisione delle decisioni assunte ed al ripristino della precedente classificazione Icao.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Cronaca Aree sosta camper: ''Grande partecipazione al bando del Ministero del Turismo, ma Lecce non ha partecipato'' 17/03/2025 L'amarezza del presidente Gianluca Dell'Anna dell'Associazione Viaggiare Informati Camperisti Salento.
Cronaca Nomina Graziana Giannetta, gli auguri del sindaco Poli Bortone 13/03/2025 Dopo la nomina a consigliere nazionale di Federalberghi della direttrice per lungo tempo del Grand Hotel Tiziano e già vicepresidente di Federalberghi Lecce.
Economia e lavoro Borghi ricamati nella pietra, frantoi ipogei, musei e castelli 13/03/2025 Arrivano giornalisti di Berlino e Milano per vivere le emozioni che una terra unica come il Salento regala.
Eventi Melendugno affascina i giornalisti tedeschi e internazionali 08/03/2025 Nella prestigiosa sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino presso l’Ambasciata d’Italia.