Eventi Società Tuglie A Tuglie ''Lu Presepe te na fiata'' Dal pomeriggio fino a mezzanotte, un mercatino sul presepe di una volta con musica e degustazioni. 09/12/2023 circa 1 minuto L’antica Cantina - un tempo luogo dove si produceva vino oggi invece luogo di incontro e di condivisione - apre i suoi portoni per un pomeriggio all'insegna della tradizione grazie ad un mercatino di pupi in terracotta e di oggetti per il presepe in esposizione e vendita.Passeggiando all’interno dell’antica costruzione, nel centro di Tuglie e sulla parte iniziale di via Nicola Tramacere, si possono trovare i pupi in terracotta realizzati dal maestro Dario De Micheli; le miniature in pietra; gli oggetti in paglia e in legno; le miniature in terracotta; gli oggetti in rame e ferro della Bottega Antonio Pappadà di Specchia; i pupi in terracotta del compianto Rocco Corciulo di Alezio e tante altre miniature realizzate da Lori Cimino e alcuni amanti dell’arte presepiale. Grande spazio anche all’artigianato salentino e alla tradizione con i ventagli votivi di Antonio Chiarello e tanto altro ancora.Un appuntamento imperdibile per chi ama il presepe e vuole realizzarlo con pupi ed oggetti interamente realizzati a mano e all’insegna della tradizione salentina.Inoltre, grande spazio all’enogastronomia e ai prodotti tipici con la degustazione di pittule, pucce e un buon vino locale. Dalle ore 17:00 è il suono della cornamusa a rallegrare il giorno di festa, mentre dalle 20:30 spazio alla musica popolare salentina.La partecipazione al Mercatino è anche l’occasione per visitare l’antica Cantina con tutti gli oggetti della cultura contadina di un tempo e il presepe artistico al suo interno. Dodici metri quadrati tra statue antiche, carta roccia, legni, pietre e vegetazione della macchina mediterranea che riproduce la tradizionale campagna del Salento.L’evento, organizzato da Gianpiero Pisanello, rientra nella programmazione di “Natale in Cantina 2025”, un ricco cartellone in programma fino al 7 gennaio con concerti, presentazioni di libri, laboratori di cucina, letture, passeggiate culturale ed eventi tradizionali.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Politica ADUC: ''Referendum, politica, consumatori: istituzioni come la Sacra Rota'' 10/06/2025 I quesiti referendari dissolti per mancanza di volontà delle parti, come un matrimonio dal tribunale ecclesiastico della Curia romana.
Ambiente Degrado e incuria, Siculella: “Si programmino interventi mirati” 10/06/2025 Per il presidente di MIND Menti Indipendenti occorre calendarizzare un piano di interventi dedicati, in base alla tipologia di infrastruttura.
Cronaca Melendugno-Contursi Terme, nasce un nuovo patto di amicizia sulle sponde del fiume Sele 10/06/2025 A fare da trait d’union è il corso d'acqua che alimenta l’Acquedotto Pugliese, il più grande d’Europa.