Cronaca Società Tricase A Tricase la presentazione dei volontari SCU per il 2024/'25 Lunedì sera, a Palazzo Gallone, la socializzazione del progetto svolto dai volontari del Servizio Civile Universale UNPLI nell'anno 2023/''24 e il conferimento della presidenza onoraria dell'Associazione di Promozione Sociale Pro Loco Tricase al prof. Ercole Morciano. 26/07/2024 circa 1 minuto Lunedì 29 luglio, alle ore 19:.30, presso l’atrio di Palazzo Gallone a Tricase, la Pro Loco Tricase APS organizza una serata un’iniziativa per la socializzazione del progetto svolto dai volontari 2023/'24 del Servizio Civile Universale UNPLI.Il progetto, dal titolo “Viaggio nella cultura immateriale in Puglia Sud”, ha visto i volontari impegnati nella ricerca sui simboli dell’architettura apotropaica presenti a Tricase.Seguirà la presentazione all’assemblea e alla cittadinanza dei volontari che svolgeranno il Servizio Civile UNPLI nell’anno 2024/'25. Al termine avrà luogo una piccola cerimonia per il conferimento del titolo di Presidente Onorario dell’Associazione Pro Loco al prof. Ercole Morciano, da sempre colonna portante della cultura e archivio storico vivente, non solo per l’Associazione ma per tutta la città di Tricase.Durante la serata interverranno:- Paolo Antonio Scarascia: presidente Associazione Pro Loco- Roberta Ferramosca: responsabile OLP Associazione Pro Loco- Mattia Sparascio: coordinatore Servizio Civile Universale LE-BR-TA- Angelo Lazzari: presidente onorario UNPLI Puglia- Antonio De Donno: sindaco comune di Tricase- Rocco Sparascio: consigliere nazionale UNPLI- Vito Vergine: coordinatore delegazione di Pro Loco Finibus TerraeInterverrà in collegamento da remoto Rocco Lauciello, presidente UNPLI Puglia.L’evento è patrocinato dal Comune di Tricase e rientra nella rassegna degli eventi estivi “Tricase Destinazione Autentica”.
Cronaca I 400 anni di fondazione della Congregazione della Missione di San Vincenzo de' Paoli 22/01/2025 Al via il 25 gennaio a Lecce le iniziative in occasione dell'anniversario.
Cronaca Parte da Lecce il confronto sul Digitale al servizio del territorio 21/01/2025 Talk a più voci con esperti e amministratori di Regione, Università, Wind Tre, Fpa e Confindustria. Incontro inserito nel programma del salone “SITO”.
Cronaca Leverano ricorda le vittime dell’Olocausto con una serie di eventi commemorativi 21/01/2025 Un ricco calendario di appuntamenti culturali e istituzionali fino al 28 gennaio.
Politica Siculella: ''L'intensivo non è sostenibile'' 20/01/2025 Il presidente dell'Associazione MIND ha firmato la petizione di GreenPeace per sostenere e valorizzare un modello più sostenibile e salutare di produzione e consumo alimentare.
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.