Economia e lavoro Tricase Al GAL Capo di Leuca incontri partecipati sulla Strategia di Sviluppo Locale Per la candidatura all’Avviso Pubblico per la Selezione delle proposte di SSL dei Gruppi di Azione Locale SRG06 Leader. 13/09/2023 circa 2 minuti Il Gruppo di Azione Locale “Capo S. Maria di Leuca” comunica che, dopo i primi incontri svoltisi nelle settimane scorse, proseguiranno nei prossimi giorni le iniziative pubbliche di animazione territoriale e il confronto con gli attori e gli stakeholder locali finalizzate alla stesura della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) 2023-2027 del GAL Capo di Leuca, per la candidatura all’Avviso Pubblico per la Selezione delle proposte di SSL dei Gruppi di Azione Locale SRG06 Leader.Per la programmazione 2023/2027 il GAL Capo di Leuca partecipa all’avviso pubblico con il territorio comprendente i Comuni di Alessano, Alliste, Casarano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Matino, Melissano, Miggiano, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Patù, Presicce - Acquarica, Racale, Ruffano, Salve, Specchia, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Tricase e Ugento.Da oltre trent’anni che il GAL, in occasione della stesura del progetto esecutivo a favore dello sviluppo rurale, attua con efficacia sul territorio interessato il sistema del “bottom up”, la progettazione partecipata dal basso, in quanto permette una ottimale condivisione delle idee.Con lo slogan “Contribuisci anche a tu - Promuovi il cambiamento” il GAL Capo di Leuca ha in corso di realizzazione una serie di “Incontri Partecipati” e i prossimi si svolgeranno: mercoledì 13 settembre, a Racale presso ACLI Racale Coop Soc. Agr. (Via Prov.le Racale - Ugento Km 1,1) dalle ore 18.00 alle ore 20.00, a Tricase, giovedì 14 settembre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso la Chiesa dei Diavoli; ad Alessano, presso il Complesso Rurale Massarone, venerdì 15 settembre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00; sabato 16 settembre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, a Corsano, presso la Cappella di Santa Maura e infine mercoledì 20 settembre a Salve, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso la Sala Conferenze del Municipio (Piazza Renata Fonte).Ogni incontro punta al coinvolgimento di una rete più ampia di attori locali: enti pubblici, privati, esponenti del mondo dell’associazionismo, stakeholder, semplici cittadini, sollecitati, a manifestare le proprie specifiche esigenze, di condividere obiettivi e progetti, di proporre suggerimenti che indirizzeranno i contenuti della nuova Strategie di Sviluppo Locale, in fase di redazione.Inoltre, con l’obiettivo di delineare un quadro quanto più possibile completo e accurato degli interessi e dei bisogni del territorio del Capo di Leuca è stato realizzato un questionario accessibile online tramite il sito del GAL Capo di Leuca: www.galcapodileuca.it o in alternativa a questo link: https://forms.gle/qE7qiDc5HBCvPaqw8. Un documento utile per l’elaborazione della SSL che, secondo il principio “bottom-up”, all’interno dello stesso sarà possibile, inoltre, indicare i punti di forza, di debolezza e le opportunità che il territorio presenta.In merito alle iniziative pubbliche di animazione territoriale attuate dal GAL, il Dott. Antonio Ciriolo, Presidente del GAL Capo di Leuca, dichiara: ''Si tratta di un importante momento di crescita del territorio e il GAL Capo di Leuca, con la sua esperienza di oltre trent’anni, mira a pianificare una Strategia di Sviluppo Locale più che partecipata e che tenga conto delle esigenze delle comunità. Siamo convinti che attraverso un coinvolgimento attivo dal basso, si possa costruire una strategia vincente''.Per maggiori e dettagliate informazioni occorre contattare gli uffici del GAL CAPO DI LEUCA, Piazza Pisanelli (Palazzo Gallone), Tricase. Contatti: Tel. 0833.542342; mail: gal@galcapodileuca.it www.galcapodileuca.it o attraverso i social: Facebook GAL Capo di Leuca - Instagram galcapodileuca - YouTube GAL Capo di Leuca.
Cronaca Arriva Green Cards, il progetto che forma i sustainability manager 27/03/2025 Presentato oggi a Palazzo Adorno il progetto che guarda al futuro attraverso le lenti della sostenibilità, del digitale e dell’innovazione.
Cronaca Il piano di sviluppo del Nardò Technical Center non proseguirà 27/03/2025 Il Gruppo Porsche ha deciso di interrompere progetto sul centro prove. Hanno avuto un peso rilevante il contesto attuale ed i cambiamenti in atto nel settore automobilistico a livello globale.
Cronaca Povertà ed esclusione sociale, Castellucci (Cisl Puglia): ''Preoccupano dati regionali Istat'' 26/03/2025 Il Segretario Generale del sindacato regionale sottolinea l'incremento delle criticità economiche e sociali.
Cronaca Sicurezza sul lavoro, rinnovata l'intesa pattizia per aumentarla 26/03/2025 Questa mattina un vertice nel Salone degli Specchi della Prefettura di Lecce.
Cronaca Il sindaco incontra gli operatori di Piazza Libertini 25/03/2025 Una delegazione è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Carafa. Rinnovato l'impegno a trovare formule di conciliazione che non danneggino ulteriormente la loro attività.
Cronaca Bronek Pankiewicz: ''La VI Commissione consiliare contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento'' 24/03/2025 Sarà subito coinvolto l’intero Consiglio comunale per assumere ogni iniziativa finalizzata ad una revisione delle decisioni assunte ed al ripristino della precedente classificazione Icao.