Eventi Tricase Festival Col Favore di Minerva, domani serata finale Sul palco a Tutino la storica band Baba Zula dalla Turchia e Gopher dj set. 16/07/2022 circa 1 minuto Domani, domenica 17 luglio, quarta e ultima serata del festival “Col favore di Minerva” al Castello di Tutino a Tricase. Sul palco Baba Zula, storica band e una delle più note della Turchia. Vengono da Istanbul e la loro musica è un incontro tra musica Sufi, elettronica e rock. Il loro concerto è un viaggio psichedelico e mistico che fa ballare e viaggiare nelle sonorità medio orientali, ritmate da darbuka e batteria. A seguire, il DJ set di Gopher.Baba Zula è una delle formazioni che meglio sa esprimere in musica la sintesi di oriente e occidente, tradizione e futuro di questa città. Nella loro musica da psicodanza del ventre si fondono la memoria e i suoni del rock psichedelico degli anni Sessanta, una voce femminile e melodie da Mille e una notte, elettronica e strumentazione tradizionale turca. Fondati nel 1996 da Murat Ertel, Levent Akman hanno collaborato con decine di musicisti e registi a livello internazionale.Le collaborazioni per cui sono più noti in Europa sono tuttavia quelle con musicisti occidentali, come il celebre mago del dub Mad Professor, londinese di origini giamaicane, che ha prodotto i loro due ultimi dischi PsychoBelly Dance Music e l'appena uscito Belly Double. O altri due rinomati musicisti giamaicani come Sly Dunbar e Robbie Shakespeare, entrambi presenti sul loro ultimo disco, con il quale la fusione creativa di ritmi e sonorità reggae e tradizione orientale si è ulteriormente spinta in avanti, facendo coniare per loro l'etichetta di oriental dub.Gopher, DJ e collezionista di vinili, conosciuto anche in quanto pioniere nelle scene hardcore rap e reggae nei primi Anni '90, e veterano in ambito punk rock fin dal 1983, da lungo tempo porta anche in giro in Italia e in Europa, con all’attivo anche un paio di infuocati set a New York, la sua selezione rigorosamente a 45 giri, spaziando dal northern soul agli oldies giamaicani, dal rhythm & blues dei 50s e dei 60s al garage punk e al rock and roll più grezzo e sporco.Start ore 22, ingresso 10 euro acquistabile sul posto fino ad esaurimento o prenotando tramite WhatsApp 389.0974212. Dalle 23:30 l’ingresso è gratuito. Prenotazioni ristorante 333.1817362.
Enogastronomia L'Agrogepaciok Pizza Village sbarca a Mancaversa 09/08/2022 Dopo il successo della tappa leccese, la manifestazione si sposta da oggi all'Arena del Mare nella marina di Taviano.
Eventi Miss e Mister Moda Fashion Italia, due tappe a Muro Leccese e Torre Suda 09/08/2022 Il 12 agosto primo appuntmento in Piazza del Popolo e il 20 agosto il secondo nella marina di Racale sul lungomare.
Eventi Pinocchio, Frida e i loro amici al Mongolfiera Lecce con laboratori sostenibili e solidali 09/08/2022 Fino al 16 agosto, al mattino e al pomeriggio, tutti i personaggi della serie “Pinocchio and Friends” saranno protagonisti nel centro commerciale di Surbo.
Eventi Monteroni festeggia S. Antonio da Padova 08/08/2022 La celebrazione eucaristica è stata presieduta dall’arcivescovo Fabio Fabene, segretario del Dicastero delle cause dei santi.
Eventi Festa di Sant'Oronzo, il programma degli eventi sacri in città 08/08/2022 Il programma messo a punto dalla Diocesi di Lecce per le feste patronali e la chiusura dell'Anno Oronziano tra riti liturgici ed eventi culturali.
Altri Sport Personaggi e sportivi di Brindisi, Lecce, Bari e Taranto premiati per l'impegno sportivo 08/08/2022 A San Pietro Vernotico la terza edizione del Gala Sport e Territorio – Premio all’impegno sportivo 2022, organizzata dai Centri Sportivi Aziendali e Industriali della Puglia. Tra i premiati ance il dottore Peppino Palaia.