Cultura Tricase Tricase, l’associazione Prometeo commemora Renata Fonte È appena trascorso il 21 marzo che ha celebrato la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, del terrorismo e del dovere 23/03/2021 Meno di un minuto È appena trascorso il 21 marzo che ha celebrato la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, del terrorismo e del dovere.Il 31 marzo ricorre l’anniversario del primo omicidio di mafia del Salento. Quell’atto criminoso spegneva la vita, a soli 33 anni, di una giovane amministratrice locale: Renata Fonte.Perché il suo nome, il suo impegno sociale, il suo messaggio di onestà e perseveranza sia sempre vivo, l’associazione Prometeo si è fatta promotrice, presso l’amministrazione comunale di Tricase, di una proposta di intitolazione di uno dei parchi cittadini a Renata Fonte. “Con questa iniziativa abbiamo voluto - dichiara la vicepresidente Donatella Guida - dare giusto merito ad una donna che non si è mai piegata ai poteri forti. Il suo messaggio di lotta a difesa della qualità del territorio, ogni qualvolta gli interessi collettivi siano in pericolo, è sempre attuale. L’idea di un parco cittadino, luogo sociale e di aggregazione dove terminata l’emergenza sanitaria torneremo a ritrovarci, da intitolare a questa giovane madre ha già trovato il plauso di tanti concittadini; di questo siamo particolarmente grati e orgogliosi”.
Cultura Nardò pronta a diventare Green Bio Town 08/06/2023 L'evento si svolgerà il 17 e il 18 giugno lungo le vie del comune salentino per la valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Cultura Una nuova Aurora, appuntamento a Castrignano Dei Greci 07/06/2023 Anna Leo attraverso il reading teatrale racconta il rapporto di amore finito e non condiviso tra un uomo e una donna.
Cultura Incontro di lingua, cultura e musica salentina 07/06/2023 Appuntamento venerdì alle ore 18:45 nella Galleria Art&Co di Lecce in via 47° Reggimento Fanteria. Ingresso libero.
Cultura Tuglie, torna il Premio Nazionale di Poesia Dialettale “Silvana Mottura” 06/06/2023 La manifestazione nasce con l’intenzione di valorizzare il patrimonio culturale che si esprime attraverso l’uso del dialetto
Cultura Corsano, Giancarlo Caselli inaugura la XIII edizione di ''Ti racconto a Capo'' 05/06/2023 Appuntamento alle 18:30 nella Sala Consiliare del Comune. Il programma di incontri continua a Corsano fino al 25 luglio.
Cultura I sabato di giugno al cantiere del Castello Carlo V di Lecce 03/06/2023 Visite guidate al cantiere promosse dalla ditta appaltatrice dei lavori Marullo srl.