Cultura Tricase Tricase, l’associazione Prometeo commemora Renata Fonte È appena trascorso il 21 marzo che ha celebrato la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, del terrorismo e del dovere 23/03/2021 Meno di un minuto È appena trascorso il 21 marzo che ha celebrato la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, del terrorismo e del dovere.Il 31 marzo ricorre l’anniversario del primo omicidio di mafia del Salento. Quell’atto criminoso spegneva la vita, a soli 33 anni, di una giovane amministratrice locale: Renata Fonte.Perché il suo nome, il suo impegno sociale, il suo messaggio di onestà e perseveranza sia sempre vivo, l’associazione Prometeo si è fatta promotrice, presso l’amministrazione comunale di Tricase, di una proposta di intitolazione di uno dei parchi cittadini a Renata Fonte. “Con questa iniziativa abbiamo voluto - dichiara la vicepresidente Donatella Guida - dare giusto merito ad una donna che non si è mai piegata ai poteri forti. Il suo messaggio di lotta a difesa della qualità del territorio, ogni qualvolta gli interessi collettivi siano in pericolo, è sempre attuale. L’idea di un parco cittadino, luogo sociale e di aggregazione dove terminata l’emergenza sanitaria torneremo a ritrovarci, da intitolare a questa giovane madre ha già trovato il plauso di tanti concittadini; di questo siamo particolarmente grati e orgogliosi”.
Cultura La mappa ''Cosa vedere a Lecce'' al Castello Carlo V di Lecce 24/06/2022 La guida (in italiano e in inglese) sarà consegnata a circa 100 strutture ricettive del capoluogo salentino, che potranno così regalarla ai loro ospiti.
Cultura “Salento in tasca”, fuori il nuovo numero 24/06/2022 Fuori il nuovo numero di “Salento in tasca”, il settimanale locale dedicato all'informazione, alla cultura e agli eventi della provincia di Lecce
Arte e archeologia In mostra a Gallipoli le iconiche opere di Banksy 23/06/2022 L'esposizione An Unauthorized Exhibition a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani dal 24 giugno al 30 settembre ospitata nel Museo Diocesano “Mons. Vittorio Fusco”.
Cultura Le opere del «pittore partigiano» tornano a Gallipoli: apre la mostra di Enzo Sozzo 23/06/2022 Un’esposizione con circa 20 quadri realizzati nel periodo dal 1960 al 1990 che durerà dal 25 giugno al 31 agosto: sarà inaugurata sabato alle 19 alla presenza del sindaco di Gallipoli e presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva
Cultura Nardò, Circonauta: da domani si parte 23/06/2022 Il Festival aprirà i battenti alle 19:30 con l’inaugurazione della mostra fotografica e cine-proiezioni Les Artistes - Sguardi sul circo al #femminile.
Cultura A Nardò Les Artistes – sguardi sul Circo al #femminile 22/06/2022 Inaugurazione venerdì 24 giugno nel chiostro del Museo della Preistoria della mostra fotografica inserita nel programma del Circonauta Festival Internazionale del Circo Contemporaneo.