Società Tricase Cittadinanza onoraria a Mussolini a Tricase, la Uil: «Revoca senza esitazione» Cittadinanza onoraria a Mussolini nel comune di Tricase, la Uil di Lecce: “Si proceda alla revoca senza esitazione. Assurdo non averlo fatto ancor prima di assegnare la stessa onorificenza alla senatrice Liliana Segre” 10/02/2021 circa 1 minuto Cittadinanza onoraria a Mussolini nel comune di Tricase, la Uil di Lecce: “Si proceda alla revoca senza esitazione. Assurdo non averlo fatto ancor prima di assegnare la stessa onorificenza alla senatrice Liliana Segre” “L’amministrazione comunale di Tricase proceda, senza se e senza ma, alla revoca della cittadinanza onoraria attribuita a Benito Mussolini nel 1924”. Lo dichiara il segretario generale della Uil di Lecce, Salvatore Giannetto, a proposito della polemica scoppiata nell’ultima assise comunale.“Si tratta di un atto istituzionale dovuto nel solco della nostra Costituzione – sottolinea - e di una soluzione di buon senso che avrebbe potuto e dovuto essere adottata già da tempo, magari prima di assegnare la stessa onorificenza alla senatrice Liliana Segre. Vittima e carnefice, ha già detto qualcuno, non possono essere premiati allo stesso modo. È assolutamente così. La revoca è un atto che la Uil di Lecce ritiene più che doveroso in onore della memoria di milioni di vittime di quegli anni e per affermare in modo chiaro e netto i valori sacri dell’anti-fascismo”. “Un provvedimento che si ritiene necessario e tanto più significativo in un momento storico in cui assistiamo tristemente alla recrudescenza di fenomeni di intolleranza e razzismo, fenomeni sui quali bisogna mantenere alta l’attenzione. Pertanto – conclude Giannetto - auspichiamo che l’amministrazione di Tricase proceda quanto prima alla revoca della cittadinanza al Duce”.
Società Emergenza caldo: frutta, verdura e acqua per gli anziani in difficoltà 30/06/2022 La consegna delle forniture sarà effettuata gratuitamente dalla Protezione Civile
Cultura Giubileo Oronziano, convegno Sant'Oronzo: storia, letteratura, arte 29/06/2022 Domani e venerdì 1 Luglio appuntamento presso il salone dell'Episcopio di Lecce.
Società La ministra Carfagna firma il Cis: 200 milioni di euro per cambiare volto alla costa salentina 28/06/2022 Saranno 27 gli interventi finanziati grazie al documento messo a punto dal Governo. La Provincia di Lecce ha puntato su una ciclopedonale da Otranto a Leuca
Curiosità A Casamassella matrimoni a tempo in stile POP 28/06/2022 Il 27 Agosto prossimo si svolgerà “Sogno di una notte di mezza estate”, evento dove più di 30 coppie convoleranno a nozze... a tempo determinato per vedere l'effetto che fa.
Cronaca Casalabate: passerella per l'accesso al mare a persone disabili 28/06/2022 La struttura è stata rimontata nei pressi della spiaggia conosciuta come Bar del sole.
Cronaca Nardò, ex Antoniano: al via i lavori della Rsa per disabili 28/06/2022 Affidato l’intervento di rifunzionalizzazione dell'immobile attiguo alla chiesa del Sacro Cuore di Gesù, finanziato dalla Regione con oltre 3,5 milioni.