Società Tricase Cittadinanza onoraria a Mussolini a Tricase, la Uil: «Revoca senza esitazione» Cittadinanza onoraria a Mussolini nel comune di Tricase, la Uil di Lecce: “Si proceda alla revoca senza esitazione. Assurdo non averlo fatto ancor prima di assegnare la stessa onorificenza alla senatrice Liliana Segre” 10/02/2021 circa 1 minuto Cittadinanza onoraria a Mussolini nel comune di Tricase, la Uil di Lecce: “Si proceda alla revoca senza esitazione. Assurdo non averlo fatto ancor prima di assegnare la stessa onorificenza alla senatrice Liliana Segre” “L’amministrazione comunale di Tricase proceda, senza se e senza ma, alla revoca della cittadinanza onoraria attribuita a Benito Mussolini nel 1924”. Lo dichiara il segretario generale della Uil di Lecce, Salvatore Giannetto, a proposito della polemica scoppiata nell’ultima assise comunale.“Si tratta di un atto istituzionale dovuto nel solco della nostra Costituzione – sottolinea - e di una soluzione di buon senso che avrebbe potuto e dovuto essere adottata già da tempo, magari prima di assegnare la stessa onorificenza alla senatrice Liliana Segre. Vittima e carnefice, ha già detto qualcuno, non possono essere premiati allo stesso modo. È assolutamente così. La revoca è un atto che la Uil di Lecce ritiene più che doveroso in onore della memoria di milioni di vittime di quegli anni e per affermare in modo chiaro e netto i valori sacri dell’anti-fascismo”. “Un provvedimento che si ritiene necessario e tanto più significativo in un momento storico in cui assistiamo tristemente alla recrudescenza di fenomeni di intolleranza e razzismo, fenomeni sui quali bisogna mantenere alta l’attenzione. Pertanto – conclude Giannetto - auspichiamo che l’amministrazione di Tricase proceda quanto prima alla revoca della cittadinanza al Duce”.
Società Con “Sapori del Mondo” nasce la prima start-up di Capitale Rifugiato 23/02/2021 Vede la luce la prima attività nata in Salento grazie al progetto Capitale Rifugiato, promosso da Arci Lecce società cooperativa sociale
Società Una costellazione per l’Entroterra idruntino: nasce il nuovo logo dell’Unione 23/02/2021 Il logo è stato sviluppato partendo dallo studio della disposizione dei comuni di Bagnolo, Cursi, Palmariggi, Maglie e Cannole sul territorio salentino
Società Pensioni marzo: da Poste pagamento anticipato. Il calendario 22/02/2021 La pensione di marzo 2021 sarà pagata in anticipo da Poste Italiane-Inps come le precedenti, a partire dal giorno del 23 febbraio fino a lunedì 1° marzo
Società Medici e personale sanitario vittime del Covid-19: un minuto di silenzio per ricordarli 22/02/2021 La cerimonia si è svolta venerdì scorso a Roma.
Società Crowfunding per la nuova piazza: Campi Salentina ricorda Nicola Quarta 21/02/2021 A un anno di distanza della scomparsa dell’onorevole, nasce un innovativo progetto
Società Phishing, mail e messaggi pericolosi: allerta truffe 19/02/2021 Intervista a Giuseppe Calogiuri, avvocato e docente in privacy e cybersecurity