Libri Tricase «Storia di Bah», il progetto Arci con gli alunni dello Stampacchia diventa un libro Un gruppo di studenti ha incontrato un giovane migrante della Guinea Conakry e ora la sua storia insieme alle riflessioni dei ragazzi diventa un volume 15/01/2021 circa 1 minuto Vanno in stampa temi, riflessioni e approfondimenti fulcro del PON «Noi, nel mondo per il mondo» realizzato dal Liceo “Stampacchia” di Tricase in collaborazione con Arci Lecce. Ascoltare, approfondire, condividere sono state le tre parole d’ordine del percorso di educazione alla cittadinanza globale che ha visto protagonisti un gruppo di studenti e studentesse del Liceo Classico- Scientifico “G. Stampacchia” di Tricase. Gli studenti hanno ascoltato la storia di Bah, un ragazzo proveniente dalla Guinea Conakry e ospite del locale progetto di accoglienza e, grazie alla guida dei loro docenti e alla mediazione degli operatori di Arci Lecce, hanno approfondito tematiche come la diffusione dell’ebola, le mutilazioni genitali femminili, lo sfruttamento predatorio delle miniere di bauxite e i violenti scontri che hanno insanguinato la storia recente del piccolo Paese africano. Bah, grazie al lavoro dell’equipe di Arci Lecce, ha trovato casa, serenità e lavoro sul nostro territorio, dove ormai vive da tempo. Tutto è iniziato con un pranzo nell’ambito dell’iniziativa di Arci Lecce denominata “A Tavola con noi”, che ha permesso a Bah di entrare in contatto con la famiglia Romano e in particolare con Silvia. A seguito di questo pranzo, la famiglia Romano si è adoperata per trovare casa e lavoro a Bah, valorizzando le competenze acquisite dal ragazzo nel corso della sua esperienza nel progetto Sprar. La Direzione del Liceo, in pieno accordo con Arci Lecce, ha ora deciso di dare alle stampe la “Storia di Bah”, al fine di condividere i temi, le riflessioni e gli approfondimenti in esso contenuti con tutti coloro che sono interessati a farne uno strumento didattico o di crescita personale. Grande soddisfazione è stata espressa da Mauro Polimeno, Dirigente Scolastico, e Anna Caputo, Presidente di Arci Lecce, a conferma del solido rapporto di collaborazione nel promuovere la cultura dei diritti umani e il dialogo interculturale. Il libro sarà reso disponibile in forma cartacea presso la Biblioteca del Liceo e in forma digitale sul sito internet di Arci Lecce e dello stesso Liceo, oppure scrivendo a cultura@arcilecce.com.
Libri «Dal buio alla luce. Testimonianza di vita vissuta raccontata con i colori della fede» 09/02/2021 Il libro della pittrice Sandra Gnoni che racconta il suo cammino di fede
Libri “Abbecedario del Sogno Dopo”: il nuovo instant book gratuito di Collettiva Edizioni Indipendenti 29/01/2021 On line il nuovo vocabolario collettivo che, attraverso le interpretazioni personali del mondo che ogni autrice e autore ha immaginato per sé e per tutti, immagina un futuro post-pandemia
Libri «Clima e benessere nelle organizzazioni. Per una scuola di qualità»: il saggio di Mavi Ferramosca 21/12/2020 Pubblicato per Pluriversum il saggio di Mavi Ferramosca, docente e facilitatrice culturale, che indaga il tema del clima e del benessere nelle organizzazioni per una scuola migliore
Libri In uscita il volume “Luoghi da favola. Storie, leggende e cunti del Salento” 16/12/2020 In edicola, nelle librerie e nello shop del sito quiSalento.it: è disponibile il volume che raccoglie le storie, le leggende e i cunti del Salento con le illustrazioni di Pietro Galeoto
Libri Corso di poesia on-line con Vincenzo Ostuni: «Scrivere in versi: senso e mestiere della poesia di oggi» 14/12/2020 Corso on-line con il responsabile editoriale di Ponte alle Grazie
Libri «Io allo specchio. Raccontarsi attraverso la scrittura»: corso on-line con Stefano Gallerani 11/12/2020 Sei appuntamenti sul tema dell'origine personale di ogni forma di scrittura