Cultura Tricase “Mondi di confine” a Tricase: ospiti David Hornback e Catherine Foulkrod Due artisti statunitensi ospiti dell’Antica Scuola San Luigi nel Porto Museo di Tricase dove è in corso la Bract, Breve Residenza Artistica di Comunità e Territorio 01/09/2020 circa 1 minuto Sono David Hornback e Catherine Foulkrod, due artisti statunitensi, oggi residenti a Bilbao, gli ospiti chiamati ad animare, dal 30 agosto al 5 settembre, l’Antica Scuola San Luigi nel Porto Museo di Tricase. La residenza internazionale delle arti e dei mestieri, appena restaurata è attualmente impegnata in BRACT Tricase 2020 (Breve Residenza Artistica di Comunità e Territorio), un progetto di residenza per artisti internazionali dal titolo “Tra terra e mare: la costa, mondo di confine e di connessioni”.David Hornback, fotografo ed artista poliedrico, si occupa di fotografia, teatro, performance e disegno. Ha vinto il Premio Pulitzer con lo staff di San Jose Mercury News. Il suo lavoro è stato pubblicato fra i tanti nel National Geographic e nel The New York Time.Catherine Foulkrod è una saggista e scrittrice di narrativa, anche lei americana che vive tra Italia e Spagna. Il suo lavoro viene pubblicato tra gli altri da The Believer, New York Tyrant, Bookforum ed El Malpensante. Ha ricevuto borse di studio dal Summer Literary Seminars nel Tbilisi Georgia USA, il Vermont Studio Center ed il New School.Attraverso la fotografia e la scrittura, conversando, osservando e co-abitando con la comunità del Porto Museo di Tricase, gli artisti esploreranno l’idea della costa come confine del mondo interno e quello esterno, come il filo che collega la stabilità familiare (della terra) e l’estranea fluidità (del mare).Sabato 5 settembre, alle ore 20, presso il complesso la Rena e le Sette Bocche, si terrà l’evento di presentazione del loro lavoro artistico.
Cultura Giornata della memoria: videomessaggio di Liliana Segre alla città di Nardò 27/01/2021 L’augurio di Liliana Segre in un videomessaggio alla città. Il ricordo di Renata Fonte
Cultura Giornata della Memoria, Bene Comune Tuglie incontra Gioia la nipote di Gino Bartali 26/01/2021 Iniziativa dell’associazione per la Giornata della Memoria: incontro con la nipote del campione di ciclismo che salvò centinaia di Ebrei
Cultura “Back to School! Edu per l’Agenda 2030”: a Lecce l’evento promosso dall’Aigu 20/01/2021 L’iniziativa del prossimo 23 gennaio promossa dall’associazione italiana giovani per l’Unesco con il patrocinio del Comune di Lecce avrà lo scopo di coinvolgere e stimolare gli studenti di ogni fascia di età sulle tematiche inerenti i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030
Cultura Capitale della Cultura, vince Procida. La Grecìa e Taranto si fermano in finale 18/01/2021 Per il presidente dell’Unione, Roberto Casaluci, la strada è quella giusta: si va verso il nuovo piano turistico e la neutralità delle emissioni inquinanti
Cultura La fócara che ha sfidato la pandemia si arrende alla tramontana: accensione rimandata 16/01/2021 Motivi di sicurezza, considerate le avverse condizioni meteorologiche, non consentono di tener fede al tradizionale rito
Cultura Da un ulivo senza vita una splendida scultura: domani la consegna alla comunità di Novoli 15/01/2021 Sarà consegnata alla comunità venerdì 15 gennaio alle ore 19.30, l’opera scultorea di Andrea Gandini