Politica Tricase Via Pirandello rimessa a nuovo: diventerà Corso delle Tabacchine tricasine Lo ha annunciato il sindaco Carlo Chiuri che parla di “omaggio doveroso al sudore e al sacrificio” delle donne tricasine 30/05/2020 Meno di un minuto Mancano solo gli attraversamenti pedonali per completare Via Pirandello a Tricase, ma c’è già una novità, annunciata dal sindaco Carlo Chiuri: la via diventerà “Corso Tabacchine Tricasine”. Lo ha annunciato il primo cittadino dai suoi canali social, chiarendo di aver deliberato la nuova denominazione e parlando di “preciso dovere assolto”. La strada che si trova vicino all’Acait, dove molte donne tricasine lavoravano, diventa dunque un luogo di passaggio e memoria: «Lo dovevamo – spiega - alle nostre mamme, nonne, zie, che, in silenzio ogni giorno si recavano al lavoro e, con il loro sudore e sacrificio hanno garantito a noi ogni forma di benessere; ecco perché abbiamo deciso di intitolare questa rinnovata, importante e centrale arteria stradale a tutte loro».
Politica Riqualificazione piazze attorno al Castello Carlo V: la Regione finanzia il progetto 25/02/2021 Finanziato con 1.500.000 euro (a cui si aggiunge il cofinanziamento comunale di 192.000,00 euro) il progetto del Comune di Lecce “Riqualificazione ambientale, valorizzazione e fruizione delle aree contermini del Castello Carlo V”
Cronaca Rifacimento delle strade dissestate, dal ministero altri 5 milioni 24/02/2021 Le opere proposte dal Comune e ammesse al finanziamento sono suddivise in cinque lotti.
Politica Teresa Bellanova nella squadra di Draghi: è viceministra ai Trasporti 24/02/2021 La nomina oggi nel corso del Consiglio dei Ministri
Cultura Addio a Franco Cassano: è morto il sociologo del “Pensiero meridiano” 23/02/2021 Morto all’età di 78 anni il docente universitario, sociologo del “Pensiero Meridiano” e tra i promotori della Primavera pugliese
Ambiente Un nuovo polmone verde tra Lecce e San Cataldo, Salvemini: «Lotta all’inquinamento» 21/02/2021 Saranno piantumate 4mila piante appartenenti a specie arboree e arbustive autoctone presso l’Orto Botanico del Salento
Ambiente Forestazione urbana: nuovo bosco tra Lecce e San Cataldo con protocollo tra Comune ed Arbolia 20/02/2021 Un nuovo bosco tra Lecce e San Cataldo, per rigenerare il paesaggio di uno dei margini urbani della città e favorire il contrasto ai cambiamenti climatici e l’abbattimento delle polveri sottili