Cronaca Eventi Società Parabita Trepuzzi La reliquia di San Francesco d'Assisi in Puglia: da Trepuzzi a Parabita La reliquia consiste in un lembo di pelle di camoscio, che i frati avevano procurato e donato al Santo, cucita all'interno della tonaca all'altezza del costato per attutire eventuali colpi ed evitare infezioni. 28/04/2024 circa 1 minuto La comunità parrocchiale di San Michele Arcangelo a Trepuzzi ha vissuto giorni di particolare grazia e spiritualità con l'arrivo dell'antica reliquia del camoscio di San Francesco d 'Assisi. L'occasione è speciale perché si festeggia il giubileo dei sessanta anni dalla dedicazione della parrocchia agli Arcangeli.La reliquia è stata posta alla venerazione dei fedeli non solo di Trepuzzi ma di tutto il Salento. Nella giornata di oggi prosegue il cammino verso Parabita.La reliquia consiste in un lembo di pelle di camoscio, che i frati avevano procurato e donato al Santo, cucita all'interno della tonaca all'altezza del costato per attutire eventuali colpi ed evitare infezioni, in quanto in alcuni giorni la "sacra stimata" si apriva e sanguinava.Abbiamo ascoltato il parroco don Emanuel Riezzo: ''Un evento straordinario che testimonia innanzitutto la grande devozione del popolo trepuzzino verso questo santo così importante, famoso in tutto il mondo e patrono d'Italia. È con gioia che la comunità di Trepuzzi ha accolto per la prima volta nella storia le reliquie di questo santo preparando il cuore ai giorni ancora più belli che vivremo in occasione della festa dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele e in occasione del 60' anniversario della dedicazione della Chiesa che culminerà il prossimo 10, 11 e 12 maggio''.Tanta emozione e gioia anche per Padre Guglielmo Spirito, custode della reliquia di San Francesco: ''Andiamo a Parabita e poi rientriamo ad Assisi. Le soste in Salento sono finite per questa volta. Ci sarebbe piaciuto ritornare a Copertino, dato il legame profondo con il nostro San Giuseppe. Con questa festa qui a Trepuzzi, particolarmente in questa bella parrocchia di San Michele ricordando che San Francesco d'Assisi aveva un'amicizia e una predilezione speciale per l'Arcangelo.La stessa reliquia della ferita del costato inzuppato di sangue ricorda la quaresima che Francesco stava facendo in onore a San Michele Arcangelo sul Monte della Verna. Perciò che sia accolta la reliquia nella parrocchia di San Michele Arcangelo in preparazione alla festa degli Arcangeli è una coincidenza molto felice, che sicuramente riempirà di gioia il cuore stesso di San Francesco''.di Adriana Greco
Cronaca Guido: ''Il Monumento dei Caduti ritrova pace e dignità'' 11/01/2025 L'assessore al Welfare del Comune di Lecce soddisfatto per aver reso nuovamente fruibile a tutti una zona in passato di degrado.
Cronaca Una Befana speciale per i bambini di Lecce: il Lions Club Puglia dei patrimoni e dei cittadini in azione 10/01/2025 L'evento, realizzato in collaborazione con l’Assessorato al Welfare, ha regalato momenti indimenticabili a un gruppo di bimbi e alle loro famiglie.
Cultura Cavallino ottiene il titolo di ''Città che legge'' 10/01/2025 Per il triennio 2024-2025-2026. Soddisfazione da parte del Sindaco Bruno Ciccarese Gorgoni.
Politica Acca Larentia, Diritti X: ''Contro ogni logica di violenza'' 10/01/2025 Alberto Parata e Marcello Rizzo, coordinatore e responsabile alla comunicazione del Movimento Studentesco, si dissociano dai cori intonati da alcuni antifascisti durante la fiaccolata organizzata da Gioventù Nazionale.
Cronaca Un giocattolo sospeso per i bimbi del ''Vito Fazzi'' 09/01/2025 Sabato mattina la consegna dei regali da parte dei volontari e delle volontarie dell’associazione Tria Corda.
Cronaca Monteroni, in scena ''Falcone e Borsellino, storia di un dialogo'' scritto dal giudice Maria Francesca Mariano 09/01/2025 Spettacolo teatrale, martedì 14 gennaio alle 19:30, nel Palazzo Baronale. A calcare il palcoscenico saranno gli attori della Compagnia teatrale “Témenos recinti teatrali”.