Spettacoli Teatro Trepuzzi Bestiario, raccolta di favole della tradizione per bambini e adulti a Trepuzzi Domani, alle ore 18:30 (ingresso € 6), nell'Auditorium zona Santi, una raccolta di favole della tradizione per bambini (dai 6 anni) e adulti di Andrea Santantonio. 21/10/2022 circa 1 minuto Domani (ore 18:30 - ingresso 6 euro) nell'Auditorium zona Santi a Trepuzzi con Bestiario, una raccolta di favole della tradizione per bambini (dai 6 anni) e adulti di Andrea Santantonio proseguono gli appuntamenti di Legami - Teatri del nord Salento, un progetto artistico promosso da Factory Compagnia Transadriatica e Blablabla in collaborazione con Regione Puglia e con le amministrazioni comunali di Trepuzzi, Campi Salentina e Novoli.In mattinata, dalle 10:00, spazio al laboratorio Nello jazzo degli animali (dai 7 ai 13 anni - max 15 persone - partecipazione gratuita - info e prenotazioni 320.708722).Lo spettacolo è immaginato come una sorta di “Bestiario”, una raccolta di favole che i bambini pescano a sorte, e che hanno per protagonisti gli animali: galli, ricci, volpi, formiche, topi, talpe, asini e lucciole. All’interno di un baule ci sono tutti gli oggetti e i costumi per trasformarsi in animali, le attrici Nadia Casamassima e Barbara Scarciolla interpreteranno le storie accompagnate da Tommaso Di Marzo e Joseph Geoffriau con illustrazioni Giada Cipriani e disegno luci Joseph Geoffriau.«Siamo partiti dai gesti ricorrenti della gente, che in modo naturale si trasformano in suoni e in parole, creando una continuità organica dalla carne che si fa verbo, o come è stata definita, “la lingua della confidenza originaria”», sottolinea Andrea Santantonio .«Per secoli le favole, che prima di essere scritte erano raccontate e trasmettevano un universo di significati e simboli legati alle vicende locali. Nel passato si è creata una profonda frattura, tra il passato e il futuro, tra la cultura contadina e il progresso. Il dialetto stesso era considerato una vergogna, fino ad essere rifiutato del tutto e così si è perso sia parte di quel patrimonio, sia la musicalità tutta locale, quella incredibile capacità di saper produrre “musica” che assomigli alla terra, alle origini», prosegue il regista.«Abbiamo quindi deciso di iniziare un percorso legato al dialetto e alla sua valorizzazione, cominciando con il recupero della favole che i nonni raccontavano ai nipoti, alternando l’italiano al dialetto, la lingua della scuola a quella del sentimento, provando a restituirgli quella dimensione “poetica” andata perduta».Info e prenotazioni: 320.7087223 - 320.8607996 - 340.3129308www.facebook.com/legamiteatridelnordsalento.
Teatro Strade Maestre, al via la XXVII edizione di Teatro Koreja 29/09/2023 Tra i nomi in cartellone Danio Manfredini, Rimini Protokoll, Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Luca Toracca, Armando Punzo, Laura Curino e i Motus, oltre alla grande musica con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
Spettacoli Chiari di Luna, a Maglie pubblico raddoppiato nel 2023 25/09/2023 Si guarda con ottimismo al ventennale del 2024. Il direttore artistico Massimo Giordano: ''Il coronamento di 19 anni di impegno e dedizione''.
Spettacoli Ritorna Tito, il cantante piccoletto dei fratelli Francesco e Matteo Spedicato 20/09/2023 Venerdì 22 settembre a Lecce la presentazione dello spettacolo musicale interattivo che ha contribuito a far conoscere ai giovanissimi la storia di Tito Schipa, il leccese più famoso al mondo, protagonista della V edizione del programma di didattica e teatro musicale Stregati dalla Musica.
Spettacoli Gallipoli, ultima serata per Babele-Festival Multidisciplinare d’Emergenza 2023 16/09/2023 Appuntamento domani alle 20:30 al Parco Gondar con la prima di Mondo Sorcio, produzione ZeroMeccanico Teatro di e con Francesco Cortese.
Cultura Teatro Politeama Greco, riaperte campagna abbonamenti e biglietteria 28/08/2023 Tutti gli spettacoli in programma nella stagione teatrale 2023/2024 dello storico contenitore culturale di Lecce.
Teatro «Il sogno di Domenico» domani in scena a Collepasso 20/08/2023 In scena la compagnia teatrale La Calandra