Tempo libero Turismo Porto Cesareo Puglia sette 

Fughe di settembre: Puglia la regione più desiderata per gli ultimi scampoli d'estate

Sempre più i viaggiatori che decidono di partire quando le temperature più miti e la riduzione dell’affluenza turistica permettono di scoprire meraviglie naturali e artistiche con più tranquillità.

Per gli italiani le vacanze non terminano con il mese di agosto. Sono sempre di più, infatti, i viaggiatori che decidono di partire alla scoperta dello Stivale a settembre, quando le temperature più miti e la riduzione dell’affluenza turistica permettono di scoprire meraviglie naturali e artistiche con più tranquillità.

A evidenziarlo sono le ricerche effettuate su Campeggi.com, il portale leader in Italia per campeggi e villaggi vacanze, che non sembrano rallentare con l’avvicinarsi dell’autunno. In particolare, continua a farsi sentire la voglia di spiaggia: ben il 70% dei viaggiatori sceglie infatti destinazioni di mare.

In generale, a mettere d’accordo la maggior parte di coloro che scelgono di partire a settembre è, con il 40% delle preferenze, il Sud Italia, seguito dal Centro (30%) e dal Nord, a pari merito con le destinazioni oltreconfine (15%). A guidare la classifica delle regioni italiane più prenotate è la Puglia, che precede Toscana e Marche, con Trentino-Alto Adige e Abruzzo a chiudere la Top 5.

A influenzare le scelte degli italiani in termini di alloggi all’interno dei campeggi e dei villaggi vacanze è in particolare la ricerca della comodità: il 50% predilige infatti bungalow e mobilhome dotati di ogni comfort, mentre il 20% punta sul camper. Negli altri casi è invece la convenienza economica a guidare la selezione della sistemazione: il 30% seleziona infatti la tipologia di alloggio principalmente sulla base delle offerte proposte dalle strutture. Infine, per quanto riguarda la spesa media per le vacanze — che nella metà dei casi (49%) vengono prenotate sotto data — i dati relativi ai mesi di luglio, agosto e settembre parlano di 2.000€ a settimana per una famiglia di quattro persone.

Snorkeling in Salento
L’Area Naturale Marina Protetta di Porto Cesareo è un luogo caratterizzato da fondali bassi, acque turchesi, aree rocciose e spiagge candide che permettono di vivere il mare fino a fine settembre. Le sue caratteristiche rendono inoltre questo angolo di Salento un piccolo paradiso per gli amanti dello snorkeling, che qui possono scoprire una flora e una fauna marina ricchissima — nella zona di Secca delle Murene, con un po’ di fortuna, si può nuotare anche con le tartarughe marine — e ammirare da vicino statue e reperti sommersi, come le cinque colonne di epoca romana di fronte a Torre Chianca.


Potrebbeinteressarti