Tempo libero Nardò Zone umide, trekking al Torrente Asso Appuntamento domani mattina presso Masseria Bianca, in agro di Galatina, con iniziativa dell’amministrazione comunale e del circolo di Legambiente Neretum. 11/02/2023 circa 1 minuto Il 2 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide per aumentare la consapevolezza sul ruolo importante che hanno queste aree per le persone e il nostro pianeta. La Giornata celebra la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale e prevede eventi e iniziative per far conoscere, conservare e fruire queste aree e quelle fluviali e lacustri. Le zone umide sono tra gli ambienti più produttivi del mondo, caratterizzate da una elevata diversità biologica. Nonostante questo, oltre il 35% delle zone umide sono andate perdute negli ultimi cinquant’anni.Il Comune di Nardò, com’è noto, nel 2021 ha avviato la formazione del Contratto di Fiume del Torrente Asso, uno strumento di programmazione strategica e negoziata ''per la tutela e la corretta gestione della risorsa idrica, nonché per la salvaguardia dal rischio idraulico e per il perseguimento degli obiettivi delle normative in materia ambientale''.Per parlare di questo e per fare attività di informazione e conoscenza sull’importanza ecologica e storico culturale di questo corso d'acqua, l’amministrazione comunale e il locale circolo di Legambiente Neretum, di concerto con il gruppo di progettazione del Contratto di Fiume del Torrente Asso, hanno dato a tutti appuntamento domani mattina, alle ore 9:30, presso Masseria Bianca, in agro di Galatina (coordinate N 40,151851 – E 18,1352171). La partecipazione è libera, si raccomandano stivali in gomma o scarpe da trekking.
Eventi Taglio del nastro per ''Luminarie in Fiore'', aspettando ''Leverano in Fiore'' 27/05/2023 Questa sera inaugurazione dell'evento sensoriale fruibile il 27 e 28 maggio e nei giorni 2, 3 e 4 giugno, realizzato in collaborazione con Mariano Light.
Cronaca Disturbi da movida: a locali chiusi, deve vigilare e pagare il Comune 24/05/2023 Depositata ieri una sentenza di Cassazione che mette un punto fermo sulle responsabilità quando i locali sono chiusi e i disturbi continuano a turbare la tranquillità dei residenti.
Altri Sport Da Varese a Lecce in bicicletta 19/05/2023 Partenza il 16 giugno dalla Cattedrale varesotta e arrivo previsto il 24 giugno al Duomo di Lecce: oltre 1100 km in 9 giorni passando dalla Via Emilia e poi per la litoranea Adriatica.
Tempo libero Conoscere il pianeta per preservare il nostro futuro: appuntamento al Conad di Cavallino 10/05/2023 Al centro commerciale di Cavallino un viaggio alla Della terra
Ambiente Passeggiate di primavera a Miggiano 01/05/2023 L'evento è organizzato dalla Pro Loco. Secondo appuntamento domenica 14 maggio, con visita guidata della cripta di Santa Marina.
Luoghi Dal 29 aprile al 1 maggio visite guidate al Parco Archeologico di Rudiae 28/04/2023 Domani pomeriggio, occasione della Giornata Mondiale del Tai Chi e Chi Kung, l'associazione sportiva Apeiron organizza una pratica di gruppo gratuita in cui verranno eseguiti insieme alcuni percorsi.