Tempo libero “Igea, Venere e Bacco”: appuntamento al Mercatino delle Arti e dell’etnie Appuntamento il 28 dicembre a partire dalle 18:30 28/12/2022 circa 1 minuto Torna dopo un lungo periodo di forzato stop, la serata Igea, Venere e Bacco, dedicata al benessere psicofisico in tutte le culture delmondo. Il 28 Dicembre, a partire dalle ore 18.30, al Mercatino delle Arti e delle Etnie di viale Aldo Moro a Lecce, infatti, sarà possibilegodere della cerimonia del tè nelle varie culture, fumare il Narghilè, degustare bevande da tutto il mondo, in uso nel periodo natalizio,usufruire dell'accoglienza dei maestri naturopati, inebriarsi dei profumi degli olii essenziali ed incensi .Un’esperienza coinvolgente tra i profumi degli incensi e del palo santo. Quest’ultimo, è un albero tropicale che cresce spontaneamentein alcune zone dell’America Centro-Meridionale e che viene coltivato nelle regioni dell’Ecuador e del Perù. Il suo nome deriva da una particolarità legata alla sua fioritura, che avviene il giorno di Natale. La raccolta del suo legno, considerato benefico, quasi sacro,avviene in maniera particolare per preservare questa pianta protetta.Secondo l’uso tradizionale, l’impiego del palo santo è rivolto soprattutto a contrastare quelle energie negative che possono essere origine di malesseri fisici di cui non si sono individuate altre cause o di condizioni psicologiche negative, come depressione, tristezza e cattivo umore. Secondo l’originale visione del mondo di alcune popolazioni sudamericane, il palo santo protegge sia gli adulti che i neonati dalla “mala energia” e dalla “planga bianca”, energie negative che si ritiene possano causare malocchio e malattie nel momento in cui si entra a contatto con persone estranee.Una serata diversa, all'insegna dell'accoglienza e del benessere da non perdere.
Curiosità A Melpignano un luogo per gli appassionati di giochi di società 20/03/2023 Si chiama ''L’Acchiatura'' il gruppo che, supporetato dall’Amministrazione Comunale, si dà appuntamento in mediateca per creare momenti di aggregazione.
Tempo libero I tamburellisti di a Otranto e le opere del maestro Guarascio al “Mongolfiera” di Lecce 17/03/2023 Da domenica 19 marzo e fino al 2 aprile nelle gallerie del centro commerciale di Surbo
Tempo libero Domenica di tango al centro commerciale “Mongolfiera” 04/03/2023 Con Blutango dalle ore 17 un pomeriggio sulle suadenti note del più famoso ballo argentino
Altri Sport Presentato NautiGo, il mare per tutti 27/02/2023 Ritorna nella città di Lecce, dopo un po' di anni, il ''Salone Nautico del Salento'' ospitato presso il polo Lecce Fiere.
Tempo libero Zone umide, trekking al Torrente Asso 11/02/2023 Appuntamento domani mattina presso Masseria Bianca, in agro di Galatina, con iniziativa dell’amministrazione comunale e del circolo di Legambiente Neretum.
Tempo libero Trekking sulla costa jonica: dall’Acquario del Salento alla Montagna spaccata 10/02/2023 Un percorso ad anello di circa 8 km, facile ma con brevi tratti in salita, dove il paesaggio cambia passo dopo passo e con tante cose da vedere e da fare