Altri Sport Eventi Tempo libero Nardò In bici è meglio: Nardò festeggia la Giornata Mondiale della Bicicletta Appuntamento domani, venerdì 3 giugno, alle ore 17:30, al centro sportivo Happiness. 02/06/2022 circa 1 minuto Nardò festeggia la Giornata mondiale della bicicletta con In bici è meglio, iniziativa in programma domani, venerdì 3 giugno, presso il centro sportivo Happiness (via Penta). L’appuntamento (l’inizio è fissato alle ore 17:30) è stato organizzato per sensibilizzare all’uso della bicicletta e quindi ai benefici personali e sociali di questo mezzo sostenibile di trasporto.È prevista anche una prova in mountain bike per bambini dai 5 ai 14 anni sul circuito di pump track del centro sportivo. Per questo motivo si invitano i bambini di questa fascia d’età a presentarsi con la propria mountain bike per provare il circuito fatto di salite, discese e curve paraboliche che permettono di sperimentare il fascino di questa particolare tipo di bicicletta. La prova, ovviamente, sarà seguita dagli istruttori del centro. Per questa occasione sono stati invitati anche i rappresentanti delle due associazioni di mountain bikers della città, cioè Asd Iron Bike e ASD Skozzicacuezzi.Si tratta di un evento di preparazione all’adesione della città di Nardò alla rete dei Comuni Ciclabili della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), che incentiva i comuni italiani a adottare politiche a favore della mobilità ciclistica e premia l’impegno di chi ha già messo in campo iniziative bike-friendly valorizzando le località più accoglienti per chi si muove in bicicletta.“Vogliamo entrare nella rete dei Comuni Ciclabili – dice l’assessora alla Mobilità Sara D’Ostuni – che sarebbe il riconoscimento più adeguato alle politiche sulla mobilità sostenibile che l’amministrazione comunale ha messo in campo negli ultimi sei anni. Questo evento, di fatto, inaugura un percorso che vorremmo ci portasse nella famiglia dei Comuni più bike-friendly d’Italia”.“La bicicletta – aggiunge il consigliere delegato allo Sport Antonio Tondo – è uno dei modi più semplici ed efficaci per fare attività sportiva. Noi abbiamo la fortuna di vivere in un territorio completamente pianeggiante e quindi propizio per chi intende spostarsi in bicicletta non solo nel tempo libero”.La Giornata mondiale della bicicletta ricorre il 3 giugno. È stata approvata, in una risoluzione del 12 aprile 2018, come giornata ufficiale delle Nazioni Unite per la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero.
Tempo libero Si conclude a Spongano la seconda edizione de “Il giro dei venti” 05/06/2023 Gli equipaggi si sono confrontati in sette giorni di competizioni in bici e barca vela alternate a attività di scoperta di culture, tradizioni e sapori locali
Tempo libero “Auto e moto d’epoca in fiore”: appuntamento a Leverano 03/06/2023 Appuntamento sabato 3 e domenica 4 giugno
Eventi Taglio del nastro per ''Luminarie in Fiore'', aspettando ''Leverano in Fiore'' 27/05/2023 Questa sera inaugurazione dell'evento sensoriale fruibile il 27 e 28 maggio e nei giorni 2, 3 e 4 giugno, realizzato in collaborazione con Mariano Light.
Cronaca Disturbi da movida: a locali chiusi, deve vigilare e pagare il Comune 24/05/2023 Depositata ieri una sentenza di Cassazione che mette un punto fermo sulle responsabilità quando i locali sono chiusi e i disturbi continuano a turbare la tranquillità dei residenti.
Altri Sport Da Varese a Lecce in bicicletta 19/05/2023 Partenza il 16 giugno dalla Cattedrale varesotta e arrivo previsto il 24 giugno al Duomo di Lecce: oltre 1100 km in 9 giorni passando dalla Via Emilia e poi per la litoranea Adriatica.
Tempo libero Conoscere il pianeta per preservare il nostro futuro: appuntamento al Conad di Cavallino 10/05/2023 Al centro commerciale di Cavallino un viaggio alla Della terra