Altri Sport Eventi Tempo libero Nardò In bici è meglio: Nardò festeggia la Giornata Mondiale della Bicicletta Appuntamento domani, venerdì 3 giugno, alle ore 17:30, al centro sportivo Happiness. 02/06/2022 circa 1 minuto Nardò festeggia la Giornata mondiale della bicicletta con In bici è meglio, iniziativa in programma domani, venerdì 3 giugno, presso il centro sportivo Happiness (via Penta). L’appuntamento (l’inizio è fissato alle ore 17:30) è stato organizzato per sensibilizzare all’uso della bicicletta e quindi ai benefici personali e sociali di questo mezzo sostenibile di trasporto.È prevista anche una prova in mountain bike per bambini dai 5 ai 14 anni sul circuito di pump track del centro sportivo. Per questo motivo si invitano i bambini di questa fascia d’età a presentarsi con la propria mountain bike per provare il circuito fatto di salite, discese e curve paraboliche che permettono di sperimentare il fascino di questa particolare tipo di bicicletta. La prova, ovviamente, sarà seguita dagli istruttori del centro. Per questa occasione sono stati invitati anche i rappresentanti delle due associazioni di mountain bikers della città, cioè Asd Iron Bike e ASD Skozzicacuezzi.Si tratta di un evento di preparazione all’adesione della città di Nardò alla rete dei Comuni Ciclabili della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), che incentiva i comuni italiani a adottare politiche a favore della mobilità ciclistica e premia l’impegno di chi ha già messo in campo iniziative bike-friendly valorizzando le località più accoglienti per chi si muove in bicicletta.“Vogliamo entrare nella rete dei Comuni Ciclabili – dice l’assessora alla Mobilità Sara D’Ostuni – che sarebbe il riconoscimento più adeguato alle politiche sulla mobilità sostenibile che l’amministrazione comunale ha messo in campo negli ultimi sei anni. Questo evento, di fatto, inaugura un percorso che vorremmo ci portasse nella famiglia dei Comuni più bike-friendly d’Italia”.“La bicicletta – aggiunge il consigliere delegato allo Sport Antonio Tondo – è uno dei modi più semplici ed efficaci per fare attività sportiva. Noi abbiamo la fortuna di vivere in un territorio completamente pianeggiante e quindi propizio per chi intende spostarsi in bicicletta non solo nel tempo libero”.La Giornata mondiale della bicicletta ricorre il 3 giugno. È stata approvata, in una risoluzione del 12 aprile 2018, come giornata ufficiale delle Nazioni Unite per la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero.
Curiosità ''Un, due, tre.. stella'', i giochi di strada di un tempo per i bambini di oggi 15/11/2023 Appuntamento domenica 19 Novembre alle ore 10:00 presso la Villa Comunale di Lecce.
Luoghi Percorso escursionistico, archeologico e naturalistico da Torre Pinta a Casole 07/11/2023 Il prossimo 18 novembre alla scoperta della Valle delle Memorie a Otranto che rappresenta un luogo di grande suggestione.
Eventi Borghi d'autunno: tour in un Salento inedito a S. Maria al Bagno e Lecce 01/11/2023 Doppio appuntamento per il primo weekend di novembre nella marina di Nardò e nel Cimitero Monumentale del capoluogo salentino.
Eventi A Gallipoli il 29° Meeting dei Due Mari 13/10/2023 Raduno di circa 50 auto storiche nella Città Bella da oggi a domenica provenienti da ogni parte d’Italia.
Cultura Fine settimana lungo a Lecce con festival, concerti nel quartieri e aperture Fai 11/10/2023 Tante le iniziative in programma in città nel fine settimana ad ingresso libero.
Eventi ''Il porto ritrovato'': archeologia dei paesaggi di mare a Le Cesine 07/10/2023 Domani open day e conferenza sui risultati della nuova campagna archeologica con possibilità di fare snorkeling.