Curiosità Eventi Tempo libero Lecce Puglia sette Torna il Trofeo Vespistico delle Puglie La rievocazione storica, organizzata dal Vespa Club di Gioia del Colle, dal 13 al 15 maggio prossimi toccherà anche Lecce tra le sue tappe in giro per la regione sulle mitiche due ruote. 05/05/2022 circa 1 minuto Una grande notizia per gli appassionati della Vespa: dopo oltre sessant'anni, torna il mitico Trofeo Vespistico delle Puglie. Una rievocazione storica, organizzata dal Vespa Club di Gioia del Colle dal 13 al 15 maggio, pensata per rivivere le emozioni di una competizione unica.La seconda edizione del trofeo proposta dal Vespa Club gioiese sarà in puro stile vintage, dall'abbigliamento agli accessori dei piloti. Ma le protagoniste più attese saranno loro, le Vespe: gli oltre cento partecipanti (provenienti da ogni parte d'Italia ma anche da Austria, Germania, Svizzera e Belgio) saranno in sella a esemplari prodotti rigorosamente dal 1946 al 1960. Gioielli della meccanica made in Italy che, dopo la punzonatura di rito, sfileranno per le vie del centro di Gioia del Colle nel pomeriggio di venerdì 13 maggio.Sabato 14 all'alba il via ufficiale alla gara dalla Distilleria Cassano, per un percorso di 240 km che farà tappa a Massafra, Taranto, Lizzano e Lecce, con una sosta alle Tenute Carrisi, per approdare a Ostuni. Domenica 15 la ripartenza da Ostuni verso Ceglie Messapica, Alberobello, Polignano a Mare e Conversano, fino al ritorno a Gioia del Colle. Dove i piloti, una volta tagliato il traguardo all'area mercatale, muoveranno in un corteo festoso e coloratissimo verso l'Hotel Svevo per la premiazione di rito (rigorosamente con autentici trofei degli Anni Sessanta).A testimoniare l'importanza della II edizione del Trofeo Vespistico delle Puglie, non solo il numero e l'entusiasmo dei partecipanti, ma anche i diversi patrocini ottenuti: hanno sostenuto l'iniziativa l'Assessorato al Turismo della Regione Puglia, la Città Metropolitana di Bari, le Province di Lecce e Taranto, il comune di Gioia del Colle, Puglia Promozione e la Pro Loco Antonio Donvito di Gioia del Colle. E a sottolineare il rilievo che il Trofeo assume dal punto di vista storico e turistico è stato anche il Ministero del Turismo, che ha patrocinato la manifestazione considerata la coerenza della iniziativa con la missione istituzionale del Ministero, come si legge nella nota inviata dal Capo di Gabinetto, Gaetano Caputi.
Ambiente Puglia, agricoltura sull'orlo del fallimento: le proposte CIA Puglia 30/06/2022 La confederazione chiede alle istituzioni, in primis a Regione Puglia e Governo nazionale, di attivarsi immediatamente per affrontare le criticità e trovare possibili soluzioni a salvaguardia delle imprese agricole e dei lavoratori.
Cronaca I Carabinieri intensificano i controlli sul litorale 30/06/2022 Ieri i militari, con l'ausilio di un elicottero, sono stati impegnati nel prevenire reati contro il patrimonio e violazioni del codice della strada tra Ostuni e Fasano.
Politica CIS Brindisi-Lecce, Fitto: ''Bene la firma, ma i soldi ancora non ci sono. Perché non utilizzare quelli non spesi?'' 29/06/2022 Il co-presidente del gruppo europeo dei Conservatori commenta la sottoscrizione dell'accordo avvenuta ieri in prefettura a Brindisi alla presenza del ministro Mara Carfagna.
Cronaca CIS Brindisi-Lecce-Costa Adriatica, oggi la firma col ministro Carfagna 28/06/2022 Firmato in prefettura il Contratto Istituzionale di Sviluppo. Il governatore: ''Somme importanti, la Puglia saprà correre''.
Cronaca Covid, risale l'occupazione dei reparti in Puglia: la Regione avvia ricognizione dei posti letto 28/06/2022 L'occupazione dei reparti è salita di due punti nelle ultime 72 ore.
Ambiente Incendi, la Nasa segnala 50 roghi attivi in Puglia con afa e siccità 28/06/2022 Coldiretti sottolinea i dati sugli ettari bruciati dalle fiamme, più che raddoppiati nel 2022 rispetto alla media in un’estate segnata dalla siccità che sta devastando campi e colture.