Tempo libero Leverano Eventi Musicali 

1° Maggio a Leverano con musica, jam session, food e tornei

Domani, al Giardino delle Fate (via Agnesi) ,dalle 10:00 alle 20:00 una giornata in completa libertà e spensieratezza. Ingresso gratuito.

Domenica 1° maggio a Leverano è in programma un appuntamento speciale, immersi nella natura, per festeggiare la Festa dei Lavoratori; al Giardino delle Fate (via Agnesi) dalle 10:00 alle 20:00 si svolgerà una giornata ricca di musica, jam session, street food, torneo di scacchi, torneo di bocce per vivere una domenica in completa libertà e spensieratezza. Ingresso gratuito.

L’appuntamento, anteprima del festival musicale civuoleunPAESE giunto quest’anno alla settima edizione in programma il prossimo 7-8-9 luglio, è organizzato e sostenuto dal Consiglio Regionale Regione Puglia, Comune di Leverano, Associazione The Factory ed è in collaborazione con Inachis Leverano e Associazione Mujmuné.

Durante la giornata saliranno sul palco ILLEGAL TRIO MISTURA LOUCA l'acoustic set della Patchanka Orchestra del Salento Mistura Louca. Voce, loop e chitarra gipsy di Marco (Pem) unite alla fisarmonica di Luigi (Cici) e alle basse frequenze di Davide (Qba) trascineranno gli ascoltatori in un viaggio da Manu Chao alla Bandabardò, passando dai Gogol Bordello fino a Mannarino, arrivando fino agli intramontabili Buena Vista Social Club e Bob Marley.

Illegal Trio Mistura Louca si alterneranno sul palco con la band THE RUBBISH. Il nome del gruppo è una sintesi della musica, del progetto e soprattutto delle persone che ne fanno parte. Un gruppo di amici, ex compagni di scuola, ritrovatisi alla soglia dei trent’anni a voler sfogare la loro voglia di punk rock repressa per troppo tempo; classici italiani ripresi brutalmente e rivisitati con sonorità semplici, immediate, ruvide. La band è composta da Daniele D'Agostino (voce), Stefano Ratta (batteria), Domenico De Lorenzis (chitarra), Giuseppe Scatigna (chitarra), Francesco Quarta (basso).

Il Giardino delle Fate, come già il nome ricorda, è un luogo magico a pochi passi dal centro abitato di Leverano. Grazie all’Associazione Inachis-Leverano e i suoi volontari è stato riscoperto un terreno di proprietà di tutta la cittadinanza leveranese, che nel corso degli anni era stato abbandonato all’incuria e al degrado, ed è diventato un piccolo parco/villaggio fatato per piccoli e grandi, con percorsi natura attrezzati, spazi lettura isolati e tranquilli, punti di rinfresco e di ritrovo e percorsi educativo-didattici legati al territorio, all’ambiente e alla natura.


Potrebbeinteressarti