Tempo libero Cutrofiano Ritorna la 49° edizione della Mostra Mercato della Ceramica Artigianale: viaggio nella tradizione a Cutrofiano La 49° edizione della Mostra Mercato della Ceramica Artigianale ha preso il via ieri, nel rispetto delle norme di sicurezza, con il classico taglio del nastro 09/08/2021 circa 2 minuti La 49° edizione della Mostra Mercato della Ceramica Artigianale ha preso il via ieri, nel rispetto delle norme di sicurezza, con il classico taglio del nastro alla presenza delle autorità. Il borgo di Cutrofiano si è riempito di turisti e visitatori che hanno ammirato le terrecotte e le ceramiche, hanno apprezzato i prodotti tipici dell’enogastronomia salentina e hanno ascoltato la Pizzica, in Piazza Cavallotti, con il corpo di ballo di Serena D’Amato e le musiche di Simone Longo, Asia Macchia, Marco Dell’Anna e Gabriella Morciano. Ogni giorno ci sarà un concerto diverso, fino al 19 agosto: a Ferragosto si esibirà la band “Io, te e Puccia” e il 18 agosto, in Piazza Municipio, farà tappa la Notte della Taranta. Dopo il taglio del nastro, è stata consegnata una targa alla famiglia di Antonio Colì, scomparso di recente, uno dei grandi ceramisti di Cutrofiano, che ha contribuito a diffondere la cultura della ceramica. L’assessore al Lavoro e alla Formazione, Sebastiano Leo, non ha dubbi: l’artigianato e la ceramica sono fonti di sviluppo economico, di valorizzazione culturale e identitaria su cui la Regione deve continuare puntare. “Dobbiamo continuare a puntare sulla produzione della ceramica, creando una specie di staffetta generazionale, per tramandare questi antichi mestieri che rappresentano il Salento - ha spiegato Leo - Bisogna continuare a investire molto per farci conoscere all’estero: Cutrofiano, Città della Ceramica riconosciuta a livello nazionale, è in grado di produrre manufatto di altissima qualità e di puntare ancora di più sull’export”. “Finalmente si parte - esulta il Sindaco di Cutrofiano, Luigi Melissano - La ceramica rappresenta il lavoro della comunità, ma è anche espressione artistica: esprime l’animo del nostro popolo, dotato di grande sensibilità. Oggi abbiamo voluto ricordare anche Antonio Colì, uno di nostro più validi ceramisti: un grande uomo”. L’assessore alle Attività Produttive, Alessandra Blanco, ha invitato tutti i salentini e i turisti a farsi rapire dal fascino del borgo di Cutrofiano. Piero Anselmi, Direttore Creativo dell’Agenzia Mood, ha curato ogni particolare di questa nuova edizione con grande attenzione per le norme di sicurezza: “Abbiamo pensato a 12 appuntamenti capaci di rievocare tutta quella che è la traduzione figula della Città della Ceramica: per i visitatori sarà un viaggio sensoriale e musicale molto interessante”.Presente alla manifestazione anche l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci che ha spiegato quanto l’artigianato sia parte delle tradizioni salentine e come la Regione Puglia continui a sostenere l’intero settore.
Ambiente Raccolta funghi, a Nardò un corso per il patentino 21/05/2022 Appuntamento al chiostro dei Carmelitani lunedì 6, martedì 7 e mercoledì 8 giugno, con le lezioni in programma dalle ore 16 alle 20.
Curiosità Torna il Trofeo Vespistico delle Puglie 05/05/2022 La rievocazione storica, organizzata dal Vespa Club di Gioia del Colle, dal 13 al 15 maggio prossimi toccherà anche Lecce tra le sue tappe in giro per la regione sulle mitiche due ruote.
Tempo libero 1° Maggio a Leverano con musica, jam session, food e tornei 30/04/2022 Domani, al Giardino delle Fate (via Agnesi) ,dalle 10:00 alle 20:00 una giornata in completa libertà e spensieratezza. Ingresso gratuito.
Altri Sport Mini-trekking lungo la costa jonica e visita all’Acquario del Salento 29/04/2022 Iniziativa per domenica 1° Maggio a Santa Maria al Bagno su un percorso di 4 km nella biodiversità di terra e di mare. Una guida accompagnerà i partecipanti con soste intermedie.
Altri Sport Bike & Swing a Lecce il 25 aprile 22/04/2022 Evento per promuovere la cultura della mobilità dolce in città. La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti, preferibilmente in bici d’epoca e abiti vintage.
Eventi Pasqua, Pasquetta e Lu Riu a Lecce 16/04/2022 Aperti anche il Giardino di Palazzo Giaconia e il corpo centrale degli Agostiniani. Tanti gli appuntamenti del weekend di Pasqua in città fra arte, cultura e intrattenimento.