Spettacoli Teatro Nardò Una targa in memoria di Paolo Zacchino, Gregorio Caputo e Mimino Spano Sarà posizionata nel foyer del teatro. La cerimonia questa sera al Piccolo Teatro Città di Nardò. 28/05/2023 circa 1 minuto La compagnia del Piccolo Teatro Città di Nardò e l’associazione Amici Museo di Porta Falsa, con il sostegno dell’amministrazione comunale, dedicheranno una targa alla memoria di Paolo Zacchino, Gregorio Caputo e Mimino Spano, che sarà posizionata nel foyer del Teatro comunale nel corso di una cerimonia in programma stasera alle ore 20:30. È un segno di riconoscenza ai tre per aver difeso luoghi e identità della città di Nardò attraverso il teatro, la musica e la poesia, diventando tra le figure più autorevoli della cultura neretina e delle tradizioni locali.Paolo Zacchino ha dedicato tutta la sua vita al teatro, come autore, regista e ricercatore. Ha contribuito in maniera determinante a sensibilizzare le amministrazioni comunali per la realizzazione dei lavori di recupero e restauro del Teatro comunale, nuovamente riaperto al pubblico nel 1982 dopo decenni di abbandono. Gregorio Caputo ha saputo interpretare egregiamente sul palcoscenico uno spaccato di vita e di società neretina, facendo rivivere le tradizioni, gli usi e i costumi di un tempo, regalando sorrisi ed emozioni. Mimino Spano, infine, è stato autore che ha saputo raccontare alle vecchie e nuove generazioni uno spaccato di vita della Nardò di un tempo attraverso i suoi testi, le sue canzoni, le sue poesie.Tre “giganti” che hanno lasciato, oltre ai ricordi, tanti insegnamenti e la grande passione per il teatro. Un patrimonio da non disperdere.Appuntamento, dunque, domenica 28 maggio alle ore 20:30 all’interno del Teatro comunale (corso Vittorio Emanuele II). Nella stessa occasione, lo stesso foyer del teatro sarà intitolato a Paolo Zacchino.
Teatro Strade Maestre, al via la XXVII edizione di Teatro Koreja 29/09/2023 Tra i nomi in cartellone Danio Manfredini, Rimini Protokoll, Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Luca Toracca, Armando Punzo, Laura Curino e i Motus, oltre alla grande musica con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
Spettacoli Chiari di Luna, a Maglie pubblico raddoppiato nel 2023 25/09/2023 Si guarda con ottimismo al ventennale del 2024. Il direttore artistico Massimo Giordano: ''Il coronamento di 19 anni di impegno e dedizione''.
Spettacoli Ritorna Tito, il cantante piccoletto dei fratelli Francesco e Matteo Spedicato 20/09/2023 Venerdì 22 settembre a Lecce la presentazione dello spettacolo musicale interattivo che ha contribuito a far conoscere ai giovanissimi la storia di Tito Schipa, il leccese più famoso al mondo, protagonista della V edizione del programma di didattica e teatro musicale Stregati dalla Musica.
Spettacoli Gallipoli, ultima serata per Babele-Festival Multidisciplinare d’Emergenza 2023 16/09/2023 Appuntamento domani alle 20:30 al Parco Gondar con la prima di Mondo Sorcio, produzione ZeroMeccanico Teatro di e con Francesco Cortese.
Cultura Teatro Politeama Greco, riaperte campagna abbonamenti e biglietteria 28/08/2023 Tutti gli spettacoli in programma nella stagione teatrale 2023/2024 dello storico contenitore culturale di Lecce.
Teatro «Il sogno di Domenico» domani in scena a Collepasso 20/08/2023 In scena la compagnia teatrale La Calandra