Teatro Archivio Eugenio Barba, presto la sistemazione presso l’ex Convitto Palmieri Saranno avviate ulteriori attività di valorizzazione finalizzate alla catalogazione dell’archivio e alla promozione del progetto sul territorio 25/01/2023 circa 1 minuto La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la Regione Puglia hanno firmato una convenzione per l’attuazione del progetto di valorizzazione dell’Archivio Eugenio Barba, raccolta di acclarato valore artistico e documentario, entrata a far parte del patrimonio pubblico italiano.Nel luglio 2022 la Regione Puglia ha ricevuto in donazione l’archivio personale di Eugenio Barba, storico rappresentante del teatro d’avanguardia contemporaneo, originario del Salento ma attivo a livello internazionale, in particolare in virtù dell’esperienza dell’Odin Teatret. Il materiale ceduto da Eugenio Barba comprende i fondi bibliografici e documentari e gli oggetti di scena relativi alla sua vicenda artistica e a quella dell’Odin Teatret.Un cospicuo ed eterogeneo insieme di materiali a testimonianza di una complessa esperienza artistica che ha contribuito a cambiare la concezione e l’organizzazione del teatro contemporaneo, le pratiche e le tecniche attoriali e la relazione con le altre arti, con particolare riferimento ai differenti linguaggi creativi del contemporaneo e alla dimensione storico-artistica.Il progetto complessivo di valorizzazione della donazione prevede il trasporto e la sistemazione presso il Polo biblio-museale di Lecce di tutto il materiale e il suo allestimento permanente presso gli spazi individuati all’interno dell’ex Convitto Palmieri – nello stesso luogo in cui è conservato l’archivio Carmelo Bene – con l’obiettivo di creare un luogo che narri la storia dell’Odin Teatret e del suo fondatore come una delle grandi rivoluzioni che hanno investito il teatro, la cultura e l’arte del ‘900.Saranno avviate ulteriori attività di valorizzazione finalizzate alla catalogazione dell’archivio e alla promozione del progetto sul territorio, con il coinvolgimento di istituzioni accademiche e realtà associative che operano nel campo dell’arte contemporanea e del teatro.
Eventi A Lecce ''Effetto Notte Festival'', l'evento che premia il talento 21/03/2023 Il 15 Aprile Gran Galà ad alta valenza sociale che riunirà noti personaggi del mondo artistico, cinematografico, televisivo e culturale.
Spettacoli Aradeo, sold out per lo spettacolo di Gabriele Cirilli 21/03/2023 Il popolare attore comico sarà in scena al Teatro Comunale ''Domenico Modugno'' con lo spettacolo ''Duepuntozero''.
Cronaca Papillon Teatro: lezione a porte aperte nel carcere di Lecce 20/03/2023 Domani alle 11:30 un incontro aperto con allievi ed esterni impegnati in continui momenti di interazione e coinvolgimento attivo.
Spettacoli Veronica Pivetti in Puglia con ''Stanno sparando sulla nostra canzone'' 18/03/2023 La popolare attrice sarà martedì 21 marzo al Teatro Comunale di Nardò.
Spettacoli A Taviano Nancy Brilli e Chiara Noschese in ''Manola'' 17/03/2023 Per la stagione teatrale 2022/2023, domenica 19 marzo al Multiplex Teatro Fasano lo spettacolo con la regia di Leo Muscato.
Spettacoli Romeo and Juliet Reality Show all'Orpheo Space di Lecce 14/03/2023 Venerdì 17 marzo, per la rassegna ''ricostruiAMO'', spettacolo di debutto della nuova giovane compagnia salentina.