Teatro I “tableaux vivants” di Caravaggio prendono vita: emozioni sul palco di Ultimi fuochi Teatri 35 presenta “Per grazia ricevuta”-Tableaux Vivants, di e con Gaetano Coccia, Francesco O. De Santis e Antonella Parrella 26/11/2022 Meno di un minuto Le tele si compongono sotto l’occhio dello spettatore coinvolto in un’esperienza mistica e sensoriale. È questa la performance sui tableaux vivants di Caravaggio in scena a Spongano, il 27 novembre alle 19 presso il centro di aggregazione giovanile. Per grazia ricevuta affonda le radici in un’esperienza laboratoriale di svariati anni che pone al centro il corpo dell’attore.La costruzione del quadro non è il fine perché ciò che viene ricercata è una modalità di lavoro in cui il corpo è semplice strumento, un mezzo alla pari di una stoffa o di un cesto. Nella ricerca di Teatri35, Caravaggio è stato un incontro provvidenziale e ha ispirato la creazione di un atto scenico che, in un gioco di luci e ombre, svela il corpo senza mostrare e rimanda senza ostentare.Al termine dello spettacolo, verrà proiettato il cortometraggio “Una promessa” realizzato dalle ragazze e dai ragazzi che hanno partecipato al laboratorio di cinema curato da Ignazio Oliva e Davide Micocci nell’ambito del progetto Effetto farfalla. Ultimi Fuochi Teatro continua ad attraversare il mondo dell’arte con performances che coinvolgono gli spettatori i prima persona.
Teatro Al Teatro Comunale di Galatone ''Come Thelma e Louise'' 28/01/2023 La commedia, in scena stasera alle 21:00, racconta la storia di due vecchie amiche ‘libere’ diverse tra loro.
Cultura L'importanza della ''Memoria'' in scena a Nardò 27/01/2023 Oggi e domani, nel Teatro Comunale neretino, in scena i ragazzi del Liceo “Galileo Galilei”, in collaborazione con TerramMare Teatro.
Teatro “Non si butta niente show”: risate contro lo stress nei Giorni della Merla 25/01/2023 A Maglie torna, con una nuova edizione, il nuovo spettacolo della compagnia Corte de’ Miracoli
Teatro Archivio Eugenio Barba, presto la sistemazione presso l’ex Convitto Palmieri 25/01/2023 Saranno avviate ulteriori attività di valorizzazione finalizzate alla catalogazione dell’archivio e alla promozione del progetto sul territorio
Eventi A Lecce l'attore Giulio Scarpati ospite di ''Raccontarsi con il cinema'' 23/01/2023 Mercoledì 25 gennaio, alle ore 16, nel Teatrino Convitto Palmieri in Piazzetta Giosuè Carducci. Ingresso libero.
Eventi LECCEteatro: Pino Ingrosso al Paisiello con ''Canto Pasolini'' 23/01/2023 Spettacolo teatrale-musicale giovedì 26 gennaio, alle ore 21. In programma anche il laboratorio ''Vengo anch’io''.