Teatro Lecce Ad Astragali Teatro ''Icaro – Chiamata alle arti'' La residenza artistica presentata stasera in diretta social da Luisa Corcione, Fabrizio Varriale ed Anna Cuomo. 07/11/2022 circa 1 minuto Dopo Sull’Iran – Studio 1” di Afshin Varjavandi, con ''Icaro – Chiamata alle arti'' prosegue Sguardi Meridiani, nuovo progetto di residenza di Astràgali Teatro sostenuto da “Residenze per artisti nei territori (Edizione 2022-2024)” di Regione Puglia e Ministero della Cultura.Srasera, alle 19:00 su Facebook (astragali.teatro) e Youtube (Astràgali Teatro) la residenza artistica sarà presentata dalla regista teatrale e pittrice Luisa Corcione, dal coreografo e performer Fabrizio Varriale e dalla ricercatrice di pratiche artistiche e curatoriali Anna Cuomo. Partita nei giorni scorsi, Icaro coinvolge artiste e artisti (performer, danzatori, musicisti, circensi, pensatori, autori, attori, musicisti, compositori, videomaker) selezionati con una call pubblica.Giovedì 10 novembre, alle 20:30 (ingresso libero), Elena Cibin, Deborah Congedo, Valeria De Michele, Davide De Pascalis, Estelle Gaglio-Mastorakis, Stefano Ferraro, Renato Grilli, Meme, Simone Miglietta, Agnese Perrone, Elisa Quadrana, Sonia Totaro e Sara Ubbiali proporranno una prima restituzione pubblica, frutto del lavoro di residenza. Lo slancio di Icaro è lo spunto da mettere al servizio delle esperienze, le narrazioni e le visioni che scaturiranno dall’incontro di professionalità e umanità variegate. Una chiamata alle arti per interrogarsi, discutere e muoversi per immaginare nuovi sconfinamenti tra discipline e per provare a visualizzarli. I partecipanti sono invitati a riflettere sulla parabola di Icaro dal punto di vista fisico e del movimento, dell’azione scenica e performativa, nel tentativo di restituire la sensazione di un volo multidisciplinare fatto di ricerca e scoperta della propria natura d’artista. Nelle prossime settimane Sguardi Meridiani accoglierà il lavoro di Daniela Diurisi e Olivia Bignardi e della compagnia ManaChuma Teatro.
Teatro Al Teatro Comunale di Galatone ''Come Thelma e Louise'' 28/01/2023 La commedia, in scena stasera alle 21:00, racconta la storia di due vecchie amiche ‘libere’ diverse tra loro.
Cultura L'importanza della ''Memoria'' in scena a Nardò 27/01/2023 Oggi e domani, nel Teatro Comunale neretino, in scena i ragazzi del Liceo “Galileo Galilei”, in collaborazione con TerramMare Teatro.
Teatro “Non si butta niente show”: risate contro lo stress nei Giorni della Merla 25/01/2023 A Maglie torna, con una nuova edizione, il nuovo spettacolo della compagnia Corte de’ Miracoli
Teatro Archivio Eugenio Barba, presto la sistemazione presso l’ex Convitto Palmieri 25/01/2023 Saranno avviate ulteriori attività di valorizzazione finalizzate alla catalogazione dell’archivio e alla promozione del progetto sul territorio
Eventi A Lecce l'attore Giulio Scarpati ospite di ''Raccontarsi con il cinema'' 23/01/2023 Mercoledì 25 gennaio, alle ore 16, nel Teatrino Convitto Palmieri in Piazzetta Giosuè Carducci. Ingresso libero.
Eventi LECCEteatro: Pino Ingrosso al Paisiello con ''Canto Pasolini'' 23/01/2023 Spettacolo teatrale-musicale giovedì 26 gennaio, alle ore 21. In programma anche il laboratorio ''Vengo anch’io''.