Cronaca Società Taviano Taviano città modello: insediato il nuovo Garante disabili In uno dei primi Comuni del Salento a dotarsi di questa figura, il 59enne Luigi Fioravante Rainò, dottore commercialista e revisore contabile, succede a Francesco Verardi. 15/04/2022 circa 2 minuti È stato presentato ufficialmente alla città, nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso mercoledì 13 aprile, il nuovo Garante dei Diritti delle persone diversamente abili, nella persona di Luigi Fioravante Rainò. Dottore commercialista e revisore contabile, 59 anni di cui gran parte dei quali, sin dalla tenerissima età, spesi in un infaticabile impegno nel volontariato e nell' associazionismo cattolico, Rainò succede a Francesco Verardi, anche lui dottore commercialista e attualmente eletto presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Taviano.È una figura, quella del Garante delle persone disabili, di cui il comune di Taviano, con l'Amministrazione Tanisi e per l'impegno dell'Assessore ai servizi sociali Serena Stefanelli, è stato uno dei primi comuni salentini a dotarsi, approvandone il regolamento già nel 2018 ed ospitando il garante regionale dei disabili, il compianto Pino Tulipani, che già allora ebbe espressioni di gratitudine e di compiacimento, lodando la stessa amministrazione Tanisi per la sensibilità e gli straordinari risultati che rendeva possibili alla Città dei Fiori in campo sociale, soprattutto per i temi attinenti il mondo della disabilità, tanto da farla diventare un comune virtuoso e un modello da seguire anche da altri comuni.Con timore e profondo senso di responsabilità ho accettato questo incarico col quale ha voluto onorarmi l'amministrazione Tanisi, alla quale esprimo la mia gratitudine sono le prime parole del nuovo Garante Luigi Rainò, che aggiunge: il mondo della disabilità è assai vasto e variegato e ci si deve accostare con umiltà, infinita tenerezza e delicatezza, oltreché con ferma determinazione per affrontare e, si spera, risolvere le diverse necessità che dovessero essere portate all'attenzione dell'ufficio affidatomi. Col proposito di profondere il mio impegno senz'affatto lesinarlo, con disponibilità e con l'umiltà e la sensibilità maturate nel tempo e forgiate da copiosi anni di esperienza, confido nella collaborazione di quanti vorranno rendersi disponibili.E senz'altro, la prima a rendersi da sempre disponibile ad una collaborazione è l' Assessore e Vicesindaco Serena Stefanelli, con un suo singolare impegno nell'ambito dei servizi sociali che oggi, con entusiasmo, dichiara: Abbiamo la certezza che Luigi, dotato delle virtù di particolare sensibilità, di altruismo e di serietà, saprà svolgere al meglio l'opera già intrapresa da Francesco a tutela dei diritti dei disabili; a Francesco diciamo grazie per quanto finora fatto, a Luigi formuliamo gli auguri di buon lavoro in un servizio che attesta la particolare attenzione di questa amministrazione per certi temi e per il sociale”.A lei si aggiunge anche il commento del Sindaco Giuseppe Tanisi, amico personale di lunga data del nuovo Garante insieme al quale ha per anni condiviso l'impegno nell'associazionismo in ambito parrocchiale e nel volontariato, da sempre particolarmente sensibile a tali tematiche e distintosi per capacità di ascolto e risoluzione di questi problemi: “All'amico Luigi Fioravante Rainò, nuovo garante per i diritti delle persone diversamente abili, gli auguri di buon lavoro da parte di tutta l'Amministrazione Comunale e dell'intera comunità cittadina; conoscendo la sua particolare sensibilità, siamo certi che sarà di prezioso aiuto nell' attività di ascolto e nella ricerca di soluzioni utili a migliorare le condizioni di vita e di accessibilità di tanti nostri concittadini, nonché di tutela e promozione dei loro diritti; attività finora egregiamente svolta dal Dott. Francesco Verardi che ringraziamo per il suo impegno e la sua collaborazione che ancora continua nella sua nuova veste di presidente della Commissione Pari Opportunità; due amici di comprovata sensibilità e competenza con i quali abbiamo la gioia di collaborare a garanzia di un benessere sociale e di maggiori condizioni di civiltà della nostra Taviano.
Cronaca Per la festa del 2 Giugno Lecce si fa ancora più bella: in vetrina le divise storiche 31/05/2023 Saranno 21 quelle esposte nelle più prestigiose attività commerciali della città per celebrare la Festa della Repubblica e il bicentenario della Scuola di Cavalleria.
Cronaca Intitolato a Daniele De Santis e Eleonora Manta il campetto di calcio dell'Oratorio dell'Idria 30/05/2023 Domani sera saranno presenti i genitori dei due ragazzi, alcuni responsabili dell’Aia, alcuni giocatori della Primavera del Lecce e una rappresentanza dell’amministrazione comunale.
Ambiente Maltempo: disagi e allagamenti a Copertino 30/05/2023 Un fulmine ha colpito la sede del Comune mandando in tilt i server e i computer.
Cultura A Galatina convegno su ''Mafia e Antimafia. La stagione stragista: Il percorso verso la legalità'' 30/05/2023 Appuntamento il 1° giugno al Teatro ''Cavallino Bianco'' per rievocare uno dei periodi più bui della storia repubblicana, con le stragi di Capaci e via D’Amelio.
Ambiente A Carpignano Salentino si inaugura il Giardino del Futuro 29/05/2023 Domani pomeriggio progetto di piantumazione de Il Giro dei Venti al fianco di OlivaMi, a beneficio del territorio locale duramente colpito dalla Xylella.
Altri Sport XIV edizione per il torneo ''La Testa nel Pallone'' 29/05/2023 Da oggi al 3 giugno a Lido Marini (Ugento) l'evento organizzato dall’ACSI e dal Dipartimento di salute mentale della Asl Lecce.