Tempo libero Taviano Mancaversa, un ferragosto dedicato ai più piccoli con “La piazza dei balocchi” Magia, danza aerea, solidarietà: presenta Carolina Benvenga l’appuntamento che si terrà nella piazzetta delle Rose, con ingresso libero 14/08/2020 circa 1 minuto Nella notte più calda e più lunga, torna il kids festival più atteso dell'estate di Mancaversa e Taviano. Nell'ambito del cartellone di eventi “Sere d'estate”, infatti, messo a punto dal Comune di Taviano con il coordinamento dell'assessorato al Turismo e agli eventi estivi, torna la PIAZZA DEI BALOCCHI nella notte del 15 agosto. Magia, teatro, danza e intrattenimento dedicati ai più piccoli con ospiti illustri e tante sorprese nel corso della serata, attesa in piazzetta delle Rose, nel cuore della marina tavianese: sul palco IL MAGICO MONDO DI ARWEN con il suo BUBBLE SHOW, la compagnia WALKING IN THE AIR con le sue spettacolari coreografie aeree, Elena Costa e il mimo che ha conquistato il palco di Italia's got Talent oltre alla crew della The Best Academy, con mini-musical a tema e coreografie danzanti. Un vero e proprio spettacolo che ha l'obiettivo di affascinare i piccoli ospiti e le loro famiglie e che vanterà anche la partecipazione straordinaria di Carolina Benvenga alla conduzione, volto noto del canale tematico Rai Yo Yo, testimonial d'eccezione di questa rassegna. Non solo intrattenimento e momenti ludici, però, visto lo spazio che nell'edizione 2020 si dedicherà alla solidarietà con il sostegno che gli organizzatori intendono dare ad associazioni ed enti del territorio impegnati nella tutela dei diritti dei minori. Per l'occasione, infatti, la scelta è ricaduta su CUORE AMICO, impegnata con il PROGETTO SALENTO SOLIDARIETÀ in azioni concrete di sostegno ai più piccoli, mediante il sostegno per cure mediche e l’acquisto di mezzi di trasporto speciale attrezzati per le disabilità motorie. Per sostenere CUORE AMICO, sarà attivata in serata una raccolta fondi con il salvadanaio ufficiale.Soddisfatta l'assessore delegato Serena Stefanelli. “Anche quest'anno abbiamo rinnovato l'impegno di lasciare spazio ai piccoli, all'interno del cartellone di manifestazioni estive che hanno portato a Taviano e Mancaversa nomi illustri della musica, del giornalismo, della cultura. Sull'onda del successo delle precedenti edizioni, la Piazza dei Balocchi vuole essere occasione di divertimento per tutta la famiglia, vetrina per artisti emergenti nel campo della danza, del teatro, della magia ma anche occasione di riflessione, strumento di solidarietà. Per questo si è scelto di affiancare all'area spettacolo un atto concreto per donare un sorriso anche ai piccoli più sfortunati”. Start ore 21, ingresso libero.
Tempo libero Memorial Andrea Baccassino a Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto 18/09/2020 Quello dedicato al cantautore e cabarettista neretino è l'unico Memorial dedicato a una persona ancora in vita
Tempo libero Calimera, escursione notturna con i rapaci: ecco come partecipare 02/09/2020 L'appuntamento è per sabato a partire dalle 18.30
Arte e archeologia Parco archeologico di Rudiae, visite guidate nel weekend 07/08/2020 Sabato 8 e domenica 9 agosto proseguono le visite guidate nel parco archeologico di Rudiae a Lecce. Lunedì 10 Astragali teatro propone, per il progetto Taotor, una Festa per Rudiae tra parole e musica
Tempo libero «Taffo, ironia della morte»: nel Salento il social media manager dell'agenzia funebre 30/07/2020 Riccardo Pirrone, social media manager di Taffo, la più irriverente delle agenzie funebri italiane, aprirà la seconda edizione della Notte Bianca dell'Ipocondria
Ambiente Sottovoce: un week end tra teatro e natura alle Cesine 16/07/2020 Sabato 18 e domenica 19 luglio nella Masseria le Cesine il progetto Taotor di Astragali Teatro ospita Sottovoce, lo spettacolo della compagnia Terrammare Teatro. In mattinata spazio alle visite guidate nell'Oasi. Nel pomeriggio appuntamento con Il bosco nel bosco, un laboratorio esperienziale per bambini
Tempo libero Sannicola, al via la campagna di promozione turistica e comunicazione 22/06/2020 La campagna s’intitola “Questo è Sannicola… non fartelo raccontare, vivilo!”.