Società Racale Taviano Centro ascolto mobbing e stalking, aprono due nuovi sportelli Uil Il Centro Ascolto Mobbing e Stalking della Uil di Lecce apre due nuovi sportelli al servizio dei cittadini del Sud Salento 08/07/2020 circa 1 minuto Il primo si trova a Taviano, in via Niccolò Tommaseo al civico 8 e il secondo a Racale, in via Risorgimento al civico 21. Il segretario generale Uil Lecce Salvatore Giannetto ne ha affidato la guida all'avv. Fabiana D’Adamo che coordinerà, in base alla natura delle richieste di aiuto, l’intervento del team di psicologi e avvocati del Centro. Per prenotare un appuntamento, è necessario contattare il numero 351 2802057. I due nuovi sportelli rafforzeranno l’intensa attività svolta sin dal 2015 dal Centro Ascolto Mobbing e Stalking provinciale, sito a Lecce in via Pietro Palumbo 2 (per contatti, 3357466926) e guidato da Ilenia Maruccia, che ha continuato ad operare anche durante i mesi di lockdown per non lasciare mai sole, in un periodo di convivenza forzata col partner, le vittime di violenza fisica e psicologica. Tra i servizi forniti dal Centro, consulenza specialistica, sostegno e supporto per affrontare ogni forma di disuguaglianza o violenza nei luoghi di vita, studio o di lavoro, indipendentemente dalla condizione di lavoratore/lavoratrice, pensionato/pensionata, studente/studentessa, inoccupato/inoccupata, iscritto/iscritta o meno al sindacato. Un’attività importantissima, perché monitorando la problematica del mobbing e dello stalking a livello provinciale, concorre all’elaborazione di strategie di contrasto, prevenzione e modalità di intervento. Anche per il mese di luglio, inoltre, il Centro Ascolto e Mobbing e Stalking della UIL di Lecce continuerà ad offrire un servizio di supporto telefonico gratuito attraverso il progetto nazionale “In ascolto”, nato con lo scopo di contrastare la solitudine e i disagi che le categorie più deboli vivono in questo complicato periodo di emergenza sanitaria. A rispondere alle richieste di aiuto è lo psicologo e psicoterapeuta Guido Scopece. Il numero da contattare è il 3459787514.
Società Dad, il Comune assegna 112 dispositivi alle famiglie: pubblicata la graduatoria 02/03/2021 È stata pubblicata la graduatoria del Comune di Lecce relativa all’assegnazione a titolo di proprietà di 112 notebook
Società Aqp, lavori nell’abitato di Squinzano 01/03/2021 Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Squinzano
Società Sanremo fa il pieno di Salento: sul palco Elodie, Emma, Negramaro e Alessandra Amoroso 28/02/2021 Tra ospiti e co-conduttori, il 71esimo festival della canzone italiana parla salentino
Società Le novità del mondo condominiale al centro di un ciclo di incontri 27/02/2021 Anaci Regione Puglia promuove un corso di aggiornamento professionale
Società Polizia, due donne alla guida di importanti uffici della Questura 27/02/2021 Avvicendamenti all’Ufficio prevenzione generale e al commissariato di Galatina
Politica Covid, stretta su nuovo piano socio-sanitario: 30% anziani in povertà assoluta 26/02/2021 Coldiretti: «Allargare la legge sull’invecchiamento attivo anche ai pensionati del lavoro autonomo»