Politica Società Taviano Taviano, bonus da cento euro e un albero per ogni nuovo nato Il nuovo anno inizia a Taviano con una iniziativa riservata ad ogni nuova nascita e nuova adozione di bambino nel 2020. L’ultimo atto del 2019, deliberato dall’amministrazione comunale ... 02/01/2020 a cura della redazione circa 1 minuto Il nuovo anno inizia a Taviano con una iniziativa riservata ad ogni nuova nascita e nuova adozione di bambino nel 2020. L’ultimo atto del 2019, deliberato dall’amministrazione comunale aumenta il buono neonati, da 20 a 100 euro, da utilizzare presso la Farmacia Comunale di Taviano per l’acquisto di prodotti per le prima infanzia. Un aiuto concreto che l’amministrazione ha voluto rivolgere alle famiglie, la nascita di un nuovo figlio comporta sempre un impegno economico, un contributo reso possibile grazie ai risultati positivi registrati per il terzo anno consecutivo. Inoltre per contribuire a migliorare la qualità della vita a Taviano e rendere l’ambiente più sano anche per le generazioni future, verrà piantato un albero per ciascun nuovo nato o minore adottato sul territorio comunale. Gli alberi rivestono un importante ruolo nel controllo delle emissioni, nella protezione del suolo, nel miglioramento della qualità dell’aria, del microclima e della vivibilità del territorio, è volontà dell’Amministrazione comunale continuare a sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’ambiente. La Consigliera con delega alla Farmacia Comunale, Antonella Previtero, tiene a precisare come “Gli ottimi risultati della farmacia comunale, ed un avanzo di gestione, ci permettono di dare un segnale investendo sul sociale, e diamo un'anima allo stesso bilancio comunale che, per quanto freddo e arido possa apparire, non perde mai di vista l’obiettivo principale e ciò quello di migliorare la vita dei tavianesi". “Nel nuovo anno – dichiara il sindaco Giuseppe Tanisi -, il nostro segnale, il nostro impegno e il nostro messaggio a favore della vita, quasi un inno alla vita stessa, come uno dei valori precipui e dei tratti caratterizzanti la nostra azione amministrativa".
Società Con “Sapori del Mondo” nasce la prima start-up di Capitale Rifugiato 23/02/2021 Vede la luce la prima attività nata in Salento grazie al progetto Capitale Rifugiato, promosso da Arci Lecce società cooperativa sociale
Società Una costellazione per l’Entroterra idruntino: nasce il nuovo logo dell’Unione 23/02/2021 Il logo è stato sviluppato partendo dallo studio della disposizione dei comuni di Bagnolo, Cursi, Palmariggi, Maglie e Cannole sul territorio salentino
Società Pensioni marzo: da Poste pagamento anticipato. Il calendario 22/02/2021 La pensione di marzo 2021 sarà pagata in anticipo da Poste Italiane-Inps come le precedenti, a partire dal giorno del 23 febbraio fino a lunedì 1° marzo
Società Medici e personale sanitario vittime del Covid-19: un minuto di silenzio per ricordarli 22/02/2021 La cerimonia si è svolta venerdì scorso a Roma.
Società Crowfunding per la nuova piazza: Campi Salentina ricorda Nicola Quarta 21/02/2021 A un anno di distanza della scomparsa dell’onorevole, nasce un innovativo progetto
Società Phishing, mail e messaggi pericolosi: allerta truffe 19/02/2021 Intervista a Giuseppe Calogiuri, avvocato e docente in privacy e cybersecurity