Teatro Taviano Vincenzo Mollica a Taviano per inaugurare la stagione teatrale Un graditissimo ritorno a Taviano: Vincenzo Mollica inaugurerà il 29 novembre la Stagione Teatrale del Comune. Con il suo Talk-Show “Prima che mi dimentichi di tutto” ripercorrer... 26/11/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Un graditissimo ritorno a Taviano: Vincenzo Mollica inaugurerà il 29 novembre la Stagione Teatrale del Comune. Con il suo Talk-Show “Prima che mi dimentichi di tutto” ripercorrerà i momenti più importanti della sua carriera quarantennale, trascorsa al fianco degli artisti più importanti del nostro Paese. Un viaggio che racconta la storia dello spettacolo italiano, integrata da filmati particolarmente significativi della storia personale del giornalista e dall’interpretazione di brani musicali che hanno segnato la storia di ognuno di noi dagli anni 50’-60’ in poi. Nel corso della serata, Mollica consegnerà il Premio “Sipari di Periferia” alle compagnie teatrali che hanno partecipato al Concorso, volto ad incentivare e supportare i giovani artisti pugliesi nell’esercitare l’attività di spettacolo dal vivo attraverso delle occasioni di primo avvio nel circuito teatrale territoriale. Il Premio, organizzato dal Comune di Taviano ed inserito nel progetto triennale “Premio Nazionale Calandra”, vuole promuovere la professionalità degli autori e attori under 35, incoraggiando la produzione artistica e rafforzando il tessuto culturale del territorio. “Onorati di avere come nostro ospite, ancora una volta, uno dei più grandi giornalisti italiani che peraltro ha fatto la storia della cultura, dello spettacolo e della televisione nel nostro Paese; e se un giornalista come Mollica, anche nella sua veste di presidente di giuria del premio Sipari di Periferia è ormai di casa nella nostra città, significa che nella nostra città è ormai di casa anche la cultura, attraverso numerose e pregevoli iniziative con cui cerchiamo di dare lustro alla nostra comunità, veicolando messaggi e coinvolgendo anche chi nella periferia di tale contesto restava ai margini o ne era relegato, e lo facciamo con un linguaggio semplice, immediato, familiare, emblematico di un così prestigioso ospite” sono le parole del sindaco, Giuseppe Tanisi.
Teatro Facciamo luce sul teatro 23/02/2021 Proteggere e liberare le città dai danni provocati da un’epidemia – intimava Sofocle nel suo immortale Edipo – significa innanzitutto conoscere se stessi, prima che un’intera comunità si ammali di tristezza non riuscendo più a immaginare un futuro
Teatro “Facciamo luce sul teatro!”, l’iniziativa per riaprire i luoghi dello spettacolo 21/02/2021 Si svolgerà domani sera la manifestazione di sensibilizzazione promossa da U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo)
Teatro Kids, prosegue l'edizione online: prossimo appuntamento «Vado a vivere su un albero» 30/12/2020 Ogni mattina alle 10 sul sito KidsFestival.it, saranno disponibili i nuovi contenuti della giornata che saranno poi online per tutto il corso del festival. Guarda i video delle prime tre giornate su In viaggio con le storie - Kids Village
Teatro Riparte la stagione di Koreja: sabato in anteprima lo spettacolo «Dire fare baciare lettera testamento» 16/10/2020 Via al nuovo cartellone di Strade Maestre e Teatro in Tasca con uno spettacolo Tout Public, destinato ad adulti e bambini
Teatro Rocco e la sua guerra, Massimo Giordano in scena a Vignacastrisi 12/09/2020 Appuntamento domani in Piazza Umberto I, ore 21, ingresso libero
Teatro “Babbatu. Del Salento lo stupore” di Pierluigi Mele in piazza a Ortelle 29/08/2020 Il poeta, scrittore, attore e regista è il protagonista dello spettacolo in scena per la rassegna TeatroEssenzaEstate