Eventi Musica Taviano Al "M-Eat & Sound" l'energia dei Tamburellisti di Otranto Tipicità salentine da gustare e musica sul palco di Marina di Mancaversa: la terza serata con ingresso libero, ore 22 c/o Arena del Mare via Riccione. Continua con grande successo M-e... 20/08/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Tipicità salentine da gustare e musica sul palco di Marina di Mancaversa: la terza serata con ingresso libero, ore 22 c/o Arena del Mare via Riccione. Continua con grande successo M-eat & Sound, il festival della convivialità che celebra le eccellenze del “Made in Puglia", ospitato fino al 25 agosto all'interno dell'Arena del Mare di via Riccione, a Mancaversa. Il programma della manifestazione promossa dall’Associazione I-Train in collaborazione con il Comune di Taviano e la locale Pro Loco ospiterà sul palco i TAMBURELLISTI DI OTRANTO e i MEGAROCK, per un'altra notte di musica live e tipicità da gustare all'interno delle aree gastronomiche. I TAMBURELLISTI DI OTRANTO sono un progetto del maestro Massimo Panarese, che da anni lavora con estrema sensibilità e professionalità per avvicinare i bambini ed i ragazzi alla musica, trasmettendo le radici musicali e le tradizioni del Salento. Sul palco canto, danza, fisarmoniche, organetti e tamburelli faranno riecheggiare il potente ritmo della passione salentina, reso ancora più magico dall'età degli interpreti. A seguire tornano sul palco, dopo il successo delle precedenti edizioni, i MEGAROCK, cover band tutta salentina che propone i brani più famosi del panorama rock nazionale ed internazionale. Sul palco saliranno Giampaolo Mega (voce e chitarra acustica), Francesco Mega e Gianni Cazzella (chitarre), Enea Mangia (basso) e Luigino De Tommasi (batteria). M-EAT & SOUND è l'appuntamento di punta del cartellone degli eventi estivi nel Sud Salento. Non solo gastronomia a km 0, ma anche sostenibilità e solidarietà, grazie alle partnership con Coldiretti - Campagna Amica, Eco Festa Puglia e Cuore Amico Onlus. Ogni sera, fino al 25 agosto, diverse aree gastronomiche dove gustare le specialità e i sapori tipici della cucina salentina e del “Made in Puglia”, una vera e propria vetrina per le eccellenze del territorio. In più un'area attrezzata per l'intrattenimento dei piccoli grazie a Fun Project e un cartellone di concerti ed esibizioni live che abbraccia tutti i generi musicali. Apertura ogni giorno dalle ore 18.30 fino a notte inoltrata, con ingresso gratuito e con tante attrazioni mirate a riscoprire il senso dello stare insieme.
Musica “Francesco De Gregori. I testi, la storia della canzoni” nella rassegna web “Sette meno dieci” 23/02/2021 Il curatore del libro Enrico Deregibus sarà ospite del format ideato e condotto da Gabriella Morelli e Pierpaolo Lala: in scaletta anche 7 brani del cantautore romano riproposti da artisti pugliesi
Musica Per le strade di Lecce sul risciò: ecco “Libera” il nuovo singolo dei Bundamove 09/02/2021 L'iniziativa - promossa il 5 gennaio 2021 da Comune di Lecce, Molly Arts Live e Lecce Pedala - è stata ideata per portare musica e buone pratiche di mobilità nei quartieri del capoluogo durante le ultime vacanze natalizie in zona rossa
Musica “Diversi da te”: fuori il singolo del rapper salentino Anzia 02/02/2021 “Diversi da te” è il nuovo singolo di Anzia, prodotto da Deleterio e Morgan While per Dadaismo Records
Musica “Rifiorire dentro”: fuori il nuovo singolo della salentina Greta Portacci 27/01/2021 Il brano disponibile su tutte le piattaforme digitali, è stato scritto da Portacci insieme a Giulia Capone e Nicco Verrienti, team di autori che lavora al fianco di numerosi big della musica italiana
Musica «Lu rusciu dellu mare» in un brano che inneggia alla mafia, Sud Sound System : «Indegno» 24/01/2021 La band contro la scelta di un'artista calabrese di utilizzare uno dei brani simbolo della cultura musicale per la canzone U latitanti
Musica “Spiegami”: nuovo singolo per il talento salentino del pop Andrea De Pascalis 14/01/2021 Il 15 gennaio esce il suo nuovo singolo