Cronaca Surbo Trattori e attrezzi agricoli nel mirino dei ladri, boom di furti: l'ultimo colpo a Surbo Dall’inizio dell’anno recuperati 15 fra trattori agricoli e altri mezzi meccanici di ingente valore, tutti restituiti ai legittimi proprietari, unitamente a vomeri, frese, motoseghe, motoz... 18/07/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Dall’inizio dell’anno recuperati 15 fra trattori agricoli e altri mezzi meccanici di ingente valore, tutti restituiti ai legittimi proprietari, unitamente a vomeri, frese, motoseghe, motozappe decespugliatori e atomizzatori. Trattori e attrezzi agricoli nel mirino dei ladri: è boom di furti registrati dall’inizio dell’anno in quella che viene definita “criminalità rurale” ossia i reati predatori perpetrati nel mondo agricolo, che portano i malviventi a rubare prodotti come olive, mandorle, uva, legna, fino ai mezzi magari da riconsegnare sotto ricatto estorsivo col cosiddetto “cavallo di ritorno”. L’ultimo rinvenimento di un mezzo agricolo rubato, in ordine temporale risale a qualche giorno addietro quando i carabinieri di Brindisi hanno fermato un trattore del valore di 50mila euro: dagli accertamenti è emerso che il conducente aveva applicato la targa di un altro trattore di analogo modello, marca e colore non oggetto di furto che era di sua proprietà. Le ulteriori verifiche sul numero di telaio della macchina agricola sottoposta a controllo, hanno consentito di stabilire che il veicolo fosse oggetto di furto perpetrato a Surbo nel maggio scorso, evento denunciato presso la stazione locale dei carabinieri dal proprietario. L’uomo alla guida risponde del reato di riciclaggio, poiché era ben consapevole della provenienza delittuosa del mezzo. Dall’inizio dell’anno ad oggi, sono stati recuperati ben 15, fra trattori agricoli e altri mezzi per il lavoro nei campi recuperati e restituiti ai legittimi proprietari, unitamente a muletti, vomeri, frese nonché all’innumerevole attrezzatura fatta di motoseghe, decespugliatori, atomizzatori ed altro.
Cronaca Oltre l’11% di positivi nei test regionali: 75 i nuovi casi nel Salento 24/01/2021 Sono stati effettuati 8.623 tamponi, in 954 è stata confermata la presenza del coronavirus
Cronaca Nuovi casi positivi a scuola, chiusi plessi a Casarano, Maglie e Sternatia 24/01/2021 Attivate le procedure per la didattica a distanza per gli alunni delle classi interessate
Cronaca Bombola contro l'auto che trasportava una donna e i suoi bambini: in carcere 23/01/2021 L'episodio questa mattina a Racale: l'uomo è stato arrestato in flagranza
Cronaca Sorpresi con eroina, cocaina e hashish: 2 pusher nei guai 23/01/2021 Operazione antidroga nel Salento
Cronaca Contagi ancora elevati: la Puglia resta in zona arancione 23/01/2021 È quanto emerge dalla bozza del monitoraggio dell'Iss insieme al Ministero della Salute, relativo ai dati fino al 20 gennaio
Cronaca Assunzioni al Comune di Nardó: 53 nuovi dipendenti entro il 2022 23/01/2021 Modificato il piano del personale. In arrivo nuove unità in tutti i settori, tra cui 24 agenti di Polizia locale