Eventi Supersano Carnevale di Supersano: esordisce Chiacchierella, la maschera ufficiale Appuntamento quindi con le sfilate di domenica 19 e martedì 21 febbraio che partiranno da Parco delle Rimembranze alle 16:00. 18/02/2023 circa 2 minuti Allegra, leggiadra, divertente… dolce. E’ Chiacchierella la maschera ufficiale del Carnevale di Supersano, giunto alla sua 42^ edizione e segnalato questa settimana anche dalla prestigiosa e diffusissima rivista Famiglia Cristiana tra i carnevali più belli in Italia.La maschera ufficiale è stata scelta tra le tante proposte perché è spensierata ma, al tempo stesso, indossa un abito sofisticato e ricercato. Ha sul capo una corona che ricorda il castello di Supersano e per capelli le chiacchiere, i famosi dolci di Carnevale.Insomma, un abito da sogno curato nei minimi particolari con i colori simbolo del Carnevale: il celeste e il giallo. Da sempre infatti il Carnevale di Supersano incarna il meglio del made in Italy. Tutti gli abiti dei gruppi mascherati sono cuciti a mano dalle sarte del paese, che si mobilita tutto quanto e si sfida, organizzandosi in gruppi, per vincere il Primo premio. Ed ora cresce l’attesa per vedere le Chiacchierelle e tutti i gruppi mascherati.Appuntamento quindi con le sfilate di domenica 19 e martedì 21 febbraio che partiranno da Parco delle Rimembranze alle 16:00 per arrivare intorno alle 18:00, in Piazza Magli, dove i gruppi mascherati daranno vita a veri e propri spettacoli con accurate coreografie.Soddisfatti il sindaco Corrado Bruno, il consigliere delegato ai servizi sociali, Massimo Casto e il consigliere delegato al turismo, promozione del territorio, attività produttive commercio e artigianato, Sandro Negro.E da quest’anno il Carnevale è sostenibile e accessibile a tutti. Ha avviato infatti una campagna di sensibilizzazione per la tutela del Bosco, che circonda come una cornice le Serre di Supersano e che viene raccontato in un museo visitabile al piano terra del Comune, ilMUBO, Museo del Bosco. I piccoli sono stati invitati a vestire maschere che si ispirano al Bosco in una festa dedicata interamente a loro e che si è svolta domenica 12 febbraio.Oggi pomeriggio, alle 17:00, nel Campo Sportivo Comunale, gli amministratori dei vicini Comuni di Supersano e Ruffano si sfideranno in una partita di calcio a cinque, il cui ricavato sarà devoluto a Cuore Amico.ACCESSIBILITA’Il Carnevale, infine, sarà accessibile a tutti. Infatti l’Amministrazione comunale su proposta dell’Associazione “I colori del vento APS” in collaborazione con “l’Associazione Portatori Sani di Sorrisi Odv Ets” punta ad abbattere le barriere architettoniche per permettere a tutti i cittadini, indistintamente, di partecipare alle sfilate. Saranno attivi infopoint e info-line in grado di fornire informazioni utili riguardanti l’accessibilità all’evento e al reperimento di personale addetto che possa offrire assistenza qualificata. Ci sarà un percorso dedicato con vasta area parcheggio in piazza Magli.E per poter assistere agli spettacoli cui danno vita i gruppi mascherati, le persone diversamente abili avranno a loro disposizione un’area riservata con servizi igienici accessibili e facilmente raggiungibili. All’interno ci saranno volontari che forniranno aiuto a chi ne avesse bisogno e persino una psicologa esperta in bisogni educativi. Infine, sarà in funzione un servizio navetta con Felicetto City con pulmino 9 posti con pedana.
Economia e lavoro Imprese centenarie d'Italia, tra loro tre aziende salentine 12/06/2025 Un convegno sabato 14 giugno presso Apollonio Vini a Monteroni. L’evento è organizzato dalla Unione Imprese Centenarie Italiane di Firenze.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Altri Sport Krav maga, dimostrazioni e active reality al Centro Lo Spazio 11/06/2025 Esami di fine corso per gli allievi della scuola di Protezione e Difesa Personale del Maestro Domenico Taddei.
Cultura Il solstizio d'estate nella Cattedrale di Otranto 10/06/2025 La sesta edizione il prossimo 21 giugno alle ore 9:30 con il fenomeno dell'allineamento dei raggi solari sul mosaico che rapprsenta l'Albero della Vita.
Ambiente A Novoli il primo impianto fotovoltaico Verbund connesso alla rete nazionale italiana 10/06/2025 Il 12 giugno, in strada vicinale Vecchia Napoli, l'evento iinugurale dell’azienda austriaca pr produrre energia elettrica verde.