Redazionali Redazionali Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Il “Teresa Manara Chardonnay” compie vent’anni: Cantele lo celebra con una bottiglia d’eccezione La famiglia Cantele celebra la ventesima vendemmia e racconta ai giornalisti pugliesi la storia di nonna teresa. “Quando Teresa Manara vide per la prima volta Lecce, si sentì invasa d... 31/05/2019 a cura della redazione circa 1 minuto La famiglia Cantele celebra la ventesima vendemmia e racconta ai giornalisti pugliesi la storia di nonna teresa. “Quando Teresa Manara vide per la prima volta Lecce, si sentì invasa dallo stesso tipo di silenzio che anni prima aveva rapito suo marito Giovanni Battista Cantele. Una fascinazione improvvisa, irresistibile, al punto che non poté fare a meno di restare”. Nel 1951 Teresa Manara, insieme al marito Giovanni Battista Cantele, raggiunge il Salento da Imola - in una vera e propria migrazione al contrario - per inseguire un sogno, quello di coltivare una passione nel profondo Sud. Nel 1979, saranno i figli Augusto e Domenico a fondare la cantina Cantele, sotto lo sguardo fiero dei genitori. A partire dal 2001l la terza generazione, i figli di Augusto, Gianni e Paolo, e i figli di Domenico, Umberto e Luisa, diventano parte attiva nello sviluppo della cantina. Il nome di questa donna è la chiave di volta di una passione di famiglia, il senso dell’arte di vinificare e di tutte le vendemmie vissute dalle generazioni che si sono date il cambio. Teresa Manara attraversò l’Italia con un temperamento di cui oggi sono intrise le più importanti selezioni di Chardonnay e di Negroamaro firmate, negli anni ’90, da suo figlio Augusto Cantele. Dagli anni del dopoguerra e della rinascita del nostro Paese, la famiglia Cantele tesse una storia di amore che affonda le radici nel Sud e che ha l’ambizione di cambiare l’esistenza del Salento. La famiglia Cantele, a vent’anni dalla prima vendemmia di Teresa Manara Chardonnay, ha celebrato l’importante ricorrenza raccontando la storia del Teresa Manara Chardonnay, I.G.T. Salento, prodotto dai vigneti di Guagnano, ai giornalisti pugliesi. La cantina ha invitato le testate a prendere parte ad una conferenza stampa in cui hanno relazionato tutti i membri della famiglia: Domenico Cantele, Gianni Cantele, Paolo Cantele, Umberto Cantele e Luisa Cantele. La figura di nonna Teresa è stata ricordata negli aneddoti più familiari e suggestivi, legati a un’epoca particolare in cui i valori di una famiglia di tipo matriarcale si sposavano con il desiderio di rinascita. A seguire, la cena degustazione a base di Teresa Manara Chardonnay in abbinamento ai piatti dello chef Mino Rosato.
Redazionali Salute e benessere: 5 consigli per dimagrire in modo sano 30/11/2023 Come dimagrire e perdere peso
Redazionali Muletti e Sollevatori manuali: La scelta logistica per imprese medio-piccole 28/11/2023 Diverse tipologie di transpallet manuali, a seconda delle proprie esigenze
Economia e lavoro Maldarizzi automotive, taglio del nastro per la nuova sede di Lecce 26/11/2023 Ieri l'inaugurazione in viale Portogallo, nella zona industriale
Redazionali Nuova sede in via Taranto a Lecce per la Parafarmacia Padovano 13/11/2023 Oggi alle 17.30 l’inaugurazione
Redazionali Biohacking System, sistemi all’avanguardia per migliorare le prestazioni degli sportivi 12/11/2023 Protocolli avanzati con lo scopo di incrementare le prestazioni fisiche e mentali, ottimizzare il recupero psico-fisico, aumentare la propria aspettativa di vita.
Redazionali “Perclab”: a Lecce e Presicce-Acquarica la scuola di musica specializzata in batteria e percussioni 28/09/2023 Studiando al PercLab Drum & Percussion School sarà possibile conseguire il Diploma