Redazionali Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Clemente Zecca sfida il futuro: nuovi vini e nuova filosofia per l'antica cantina del Salento Cinque nuovi vini per la cantina di Leverano: il giovane erede Clemente Zecca firma i nuovi prodotti biologici e di qualità. Belli, eleganti, giovani e di qualità: i nuovi nati in cas... 01/04/2019 a cura della redazione circa 3 minuti Cinque nuovi vini per la cantina di Leverano: il giovane erede Clemente Zecca firma i nuovi prodotti biologici e di qualità. Belli, eleganti, giovani e di qualità: i nuovi nati in casa Cantina Conti Zecca sono lo specchio del giovane staff che li ha ideati. Si chiamano “Mendola”, “Venus”, Rifugio”, “Calavento” e “Liranu” e sono vini rinnovati nella qualità e nel look. Con un’identità ben precisa, provengono da piccoli vigneti dedicati esclusivamente alla loro produzione, come è facile dedurre anche dalla nuova mappa dal design curatissimo che geolocalizza i vini, spiegandone anche le caratteristiche. Presentati a marzo durante un party conviviale a Torre del Parco, hanno subito conquistato anche i palati più raffinati. Accattivanti fin dal primo sguardo, con la loro bottiglia slanciata e le etichette dai colori pastello comunicano immediatamente il salto in avanti in corso nella celebre cantina del Salento, dove la centenaria esperienza non cede alla tentazione dell’immobilismo. Se è vero che squadra che vince non si cambia, è pur vero difatti che è impossibile non stare al passo con i tempi, scommettendo su un futuro in costante mutamento. La nuova linea è il prodotto del work in progress ad opera del giovane staff che circonda l’erede 24enne della dinastia che produce vini fin dal 1580, Clemente Zecca. Dopo aver studiato fuori, è tornato difatti con un’idea ben precisa: tornare alla terra per valorizzare il territorio, puntando sulla qualità, sull’ecosostenibilità e su un pubblico giovane. Pur raccogliendo la sapienza di chi lo ha preceduto, e che ha dato vita ad una delle cantine più apprezzate del Salento, non ha voluto rinunciare a “mettere la propria firma” sul nuovo corso dell’azienda, volgendo lo sguardo verso produzioni biologiche che puntano a coniugare l’esperienza del contadino con il sapere intellettuale. Con l’aiuto di un valido agronomo e di un team di esperti contadini, i vigneti sono tornati a nuova vita nel rispetto dei principi biologici, regalando prodotti di altissima qualità. Niente più sfruttamento del terreno o uso indiscriminato di sostanze chimiche, ma invece coltivazioni ecosostenibili, per dare il via ad una piccola rivoluzione che – come lo stesso Clemente Zecca si augura – potrebbe allargarsi a macchia d’olio, diffondendo una cultura enogastronomica rispettosa dell’ambiente e di un territorio ricco di potenzialità. Una scommessa culturale che rimette al centro la terra secondo i principi più cari alle nuove generazioni. Qualità, dunque, ma anche bellezza. Perché nel proporre i nuovi prodotti, di fascia alta, moltissima attenzione è stata data al packaging. La stessa scelta della bottiglia è stata lungamente ponderata, fino a soffermarsi su quella che lo stesso Clemente Zecca definisce “più un ballerino che un body builder”. Slanciata, essenziale ed elegante, è trasparente, per far vedere bene il colore del vino. La stessa etichetta, così come tutti i prodotti correlati, sono il simbolo del cambiamento: i colori diventano pastello, la grafica – messa a punto dall’agenzia CaroselloLab di Milano – diventa snella e immediatamente leggibile. L’immagine del Salento che ne viene fuori è dunque ben lontana da quella stereotipata e anche i mezzi di diffusione del prodotto si allargano, arrivando su piattaforme come Instagram. L’obiettivo, dunque, è chiaro: richiamare l’attenzione di un pubblico giovane ma esigente, proponendo vini di qualità, meno strutturati ma altrettanto tipici, da gustare con facilità durante qualunque pasto. La sfida non si ferma, perché Clemente Zecca e l’affiatato team di giovanissimi hanno in serbo altre sorprese. La cantina sarà difatti anche al Vinitaly – in programma a Verona dal 7 al 10 aprile - dove proporrà ancora un nuovo vino. Sito internet: http://contizecca.it/ Instagram https://www.instagram.com/contizecca/?hl=it - Roberta Abbadessa
Redazionali Salute e benessere: 5 consigli per dimagrire in modo sano 30/11/2023 Come dimagrire e perdere peso
Redazionali Muletti e Sollevatori manuali: La scelta logistica per imprese medio-piccole 28/11/2023 Diverse tipologie di transpallet manuali, a seconda delle proprie esigenze
Economia e lavoro Maldarizzi automotive, taglio del nastro per la nuova sede di Lecce 26/11/2023 Ieri l'inaugurazione in viale Portogallo, nella zona industriale
Redazionali Nuova sede in via Taranto a Lecce per la Parafarmacia Padovano 13/11/2023 Oggi alle 17.30 l’inaugurazione
Redazionali Biohacking System, sistemi all’avanguardia per migliorare le prestazioni degli sportivi 12/11/2023 Protocolli avanzati con lo scopo di incrementare le prestazioni fisiche e mentali, ottimizzare il recupero psico-fisico, aumentare la propria aspettativa di vita.
Redazionali “Perclab”: a Lecce e Presicce-Acquarica la scuola di musica specializzata in batteria e percussioni 28/09/2023 Studiando al PercLab Drum & Percussion School sarà possibile conseguire il Diploma