Meteo Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Primo giorno d'inverno con l'anticiclone: crollano le temperature a Natale L'anticiclone garantirà tempo stabile per il fine settimana pre-natalizio e anche per la Vigilia. Correnti più fredde per Natale e Santo Stefano. EVOLUZIONE Dopo il transito della pertu... 21/12/2018 a cura della redazione circa 1 minuto L'anticiclone garantirà tempo stabile per il fine settimana pre-natalizio e anche per la Vigilia. Correnti più fredde per Natale e Santo Stefano. EVOLUZIONE Dopo il transito della perturbazione numero 8 del mese di dicembre, nel corso del fine settimana l'alta pressione delle Azzorre si espanderà sul Mediterraneo centro-occidentale proteggendo anche l'Italia dall'arrivo di nuove pertubazioni e garantirà un tempo più stabile da nord a sud. Anche su Puglia e Basilicata avremo un weekend pre-natalizio in gran parte soleggiato con piogge quasi assenti, clima relativamente mite di giorno ma più freddo nelle ore notturne grazie a una discreta inversione termica nell'entroterra. La situazione configurativa sul Mediterraneo nel corso del weekend: l'alta pressione proteggerà l'Italia dall'arrivo di nuove perturbazioni tra nebbie, sole e temperature in aumento. WEEKEND E VIGILIA Durante tutto l'arco del fine settimana e anche lunedì, giorno della vigilia di Natale, il tempo si presenterà stabile su entrambe le nostre regioni con cieli poco nuvolosi e addensamenti passeggeri relegati soprattutto al versante tirrenico lucano dove non sono da escludere deboli piovaschi. I venti saranno prima di maestrale (venerdì) poi prevalentemente di libeccio (fino alla Vigilia). Le temperature saranno in aumento a partire da sabato con valori sopra la media stagionale: domenica e lunedì in particolare le massime potranno toccare anche i 17-18 gradi su Puglia e materano. Valori meno accentuati, invece, sul potentino. Avremo quindi un clima relativamente mite nelle ore centrali delle giornate ma anche piuttosto freddo la notte e all'alba, in particolare tra venerdì e sabato grazie all'inversione termica. NATALE E SANTO STEFANO Tale situazione muterà in parte all'inizio della prossima settimana: tra martedì e mercoledì, infatti, l'indebolimento dell'alta pressione dovrebbe permettere l'ingresso di correnti più fredde settentrionali: avremo probabilmente un calo delle temperature con un clima più freddo e ventoso. Non da escludere anche isolati rovesci il 25.
Meteo Caldo anomalo: battuti diversi record, ma torneranno freddo e neve 01/12/2023 Temperature anomale al Centrosud a causa di venti di libeccio molto caldi per il periodo. Record per dicembre in diverse città. Nel weekend calo termico con piogge e temporali. La prossima settimana potrebbe tornare la neve.
Meteo Altro maltempo in arrivo con neve a quote molto basse al Nord e nel weekend torna il freddo 29/11/2023 Nuova perturbazione tra giovedì e venerdì con piogge, temporali e venti forti; neve inizialmente a quote molto basse al Nord, a tratti anche in pianura, prima di un rapido passaggio a pioggia.
Meteo Altre due perturbazioni in settimana, freddo e neve a bassa quota 27/11/2023 La fase turbolenta tipicamente invernale che si è aperta nel fine settimana proseguirà anche per i primi giorni di dicembre: attese due perturbazioni in settimana.
Meteo L’inverno ora fa sul serio: dal weekend e anche la prossima settimana freddo, maltempo e neve a quote basse 23/11/2023 Prima irruzione artica della stagione nel weekend con neve anche a quote collinari su adriatiche e Sud, forti venti e tracollo termico. Inverno anche la prossima settimana con soprese bianche non escluse al Nord.
Meteo Aria fredda dall'artico: da sabato crollo delle temperature 21/11/2023 Attese piogge, vento forte e freddo
Meteo Arriva l'inverno nel weekend, irruzione artica con freddo, vento e anche la neve 21/11/2023 Nei prossimi giorni vortice ciclonico con maltempo soprattutto al Sud. Nel weekend saccatura artica dalla Scandinavia sull'Italia con rovesci su adriatiche e Sud, nevosi anche a quote medio-basse e tracollo termico. Sempre secco al Nord.