Eventi Società Sternatia A Sternatia torna la Notte bianca dei bambini ''La Torta in Cielo'' è l'evento in programma domani sera in Piazza Umberto I e nel Centro Storico. 08/09/2023 circa 1 minuto Ritorna ''La Torta in Cielo'' la Notte Bianca dei Bambini la più antica che si ricordi nel Salento. Fu proprio Sternatia, infatti, ad inaugurare questa bellissima idea. Obiettivo principale è consegnare ai più piccoli non solo gli spazi del paese, ma stavolta anche in un tempo non usuale. La sera i bambini sognano, hanno paura, guardano, esplorano. Allora ecco che si darà importanza a queste sensazioni.Stavolta, però, ancora più originale è quello che accade la notte prima. Ovvero un gruppo di bambini guidati dal Consiglio Comunale dei Ragazzi, come da loro espresso, trascorreranno una notte insieme. Dormiranno nella palestra della scuola, condividendo insieme passeggiata naturalistica, esplorazione delle stelle, musica e cineforum: tutto in una notte. Particolare attenzione alla natura dedicheranno con la reintroduzione nel loro habitat di animali curati nel Museo di Storia Naturale.La manifestazione del 9 settembre invece inizia alle ore 20:30 e coinvolgerà la Piazza Centrale del paese e le suggestive vie del centro storico tra cui la favolosa Piazza Castello un vero e proprio teatro a cielo aperto.Si susseguiranno spettacoli di livello internazionale con: Francisco Rojas - Mr. Dyvinetz Spettacolo ruota cyr; Mabò Band; Andreanne Thiboutot - Spettacolo Hula Hop; Le Petit Tap - spettacolo comico di tip tap di strada con Anna Saragallia ; La mala attrice di Gloria Barbanti Spettacolo Acrobatica Aerea; Lillo - Spettacolo di Clownerie. Itineranti in giro per le vie del centro storico, il Circo Teatro Viaggiante e la Trampoliera Favole Altoparlanti; ma anche piccole idee locali come un gruppo Rock “Mikoff” di giovanissimi ragazzi, formatosi proprio in un paese come Sternatia in cui le iniziative artistiche evidentemente hanno lasciato il segno.La notte bianca è ideata dall’Amministrazione Comunale di Sternatia e l’organizzazione è affidata alla coop soc Il Dado Gira che si occupa di animazione socio culturale in diversi contesti.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.
Cronaca Tavolo pubblico strategia urbana territoriale a Lecce 24/03/2025 Domani all'Open Space un nuovo spazio di confronto per i cittadini, le associazioni e tutti gli interessati alla trasformazione urbana della città.
Economia e lavoro La comunicazione digitale al servizio dell'inclusione 24/03/2025 Domani a Lecce l'evento con i soci di Club Itaca Lecce presentano un video promozionale realizzato nell’ambito del progetto “Roba da Matti” sostenuto tramite le devoluzioni del fondo Investimenti Sostenibili di Sella SGR.
Cronaca Staffetta di solidarietà all’Istituto comprensivo Alliste-Melissano per un bambino fragile 24/03/2025 Consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della Scuola dell’Infanzia San Giovanni XXIII di Melissano.
Società No alla sopraelevazione della discarica di Burgesi, giovedì la fiaccolata 23/03/2025 Organizzata dal Comitato No Burgesi per manifestare contro l'ampliamento dell'impianto
Calcio ''Sono le ore 18 e 4 minuti...'' Lecce incontra Riccardo Cucchi in una serata per l'inclusione 22/03/2025 Al Museo Castromediano, un incontro promosso dall’Associazione “Costruiamo Inclusione APS” per approfondire con il Maestro del giornalismo e delle radiocronache targate “Tutto il Calcio minuto per minuto” alcune tematiche legate al mondo dello Sport.