Società Sternatia Sternatia, il sindaco sui social annuncia la fine della sua storia d’amore Il messaggio è comparso ieri sul profilo facebook del primo cittadino Manera 07/02/2022 Meno di un minuto Dalla politica all’informazione “rosa”, così il sindaco di Sternatia, Massimo Manera, ieri pomeriggio ha utilizzato il suo profilo social per comunicare la fine della sua love story e mettere a tacere il gossip cittadino.“Sono il Vostro Sindaco da molto tempo, quindi è giusto che sappiate sempre tutto di me. La mia storia d’amore è finita. Non sempre le persone incontrate sono come appaiono. Ne devo prendere atto. Lo scrivo qui per evitare i paesani ed immancabili pettegolezzi. Vi ringrazio e mi scuso”.In poche ore, la scelta inusuale del primo cittadino di accendere un faro sulla sua vita privata è diventata virale. E a Manera sono arrivati gli abbracci virtuali, di tantissimi utenti.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.