Cronaca Sternatia Controlli in cliniche e obitori, chiusa impresa funebre: trasportava malati e salme Operazione dei Nas in tutta Italia per controllare il rispetto delle misure di prevenzione al contagio da Covid-19 18/03/2021 circa 1 minuto Blitz dei Nas in ospedali e cliniche private: i carabinieri del nucleo Tutela della Salute hanno concluso nelle scorse ore una vasta operazione a livello nazionale d’intesa con il Ministro della Salute. I controlli sono stati rivolti presso le strutture di permanenza delle salme in ospedali pubblici e cliniche private, al fine di appurare la regolarità delle stesse ed il rispetto delle misure di prevenzione al contagio da Covid-19.Ispezionati 375 tra obitori e camere mortuarie interni alle strutture ospedaliere, nonché analoghe aree adibite al commiato, riconducibili ad imprese funebri private e relativi servizi cimiteriali, rilevando irregolarità in 85 di questi.Denunciate 23 persone e segnalate alle Autorità amministrative ulteriori 78. contestate 102 sanzioni penali ed amministrative. In situazioni particolarmente gravi, sono stati riscontrati feretri lasciati per lungo tempo in ambienti promiscui in attesa di sepoltura o cremazione, false attestazioni di sepoltura di resti precedentemente riesumati, bare con perdita di liquidi e presenza di macchie di sangue.Nel Salento disposta dal Comune di Sternatia l’immediata chiusura dell’attività di un’impresa funebre poiché gestiva anche un servizio di trasporto infermi incompatibile con quella di impresa funebre. L’attività ispettiva, estesa al servizio di autombulanze, ha consentito di individuare l’indebito possesso di medicinali “ad uso esclusivo ospedaliero” e di dispositivi medico-chirurgici riconducibili al distretto sanitario pubblico, determinando il deferimento del titolare per peculato e ricettazione. Il valore dell’attività oggetto di chiusura ammonta a € 400.000 circa.
Cronaca Incendiato stabilimento balneare a Lido Marini 28/04/2025 Le fiamme hanno avvolto il chiosco in legno adibito al servizio bar e agli arredi da spiaggia del Lido do Sol.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca Condannato a 30 anni di carcere, si dà alla latitanza: catturato in un b&b a due passi dal mare 28/04/2025 Arrestato un 51enne condannato per l'omicidio di Gabriele Manca. A stanarlo sono stati i Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando Provinciale.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.
Calcio Sticchi Damiani Miglior presidente della Serie A 28/04/2025 La premiazione oggi a Coverciano ma il massimo dirigente dell'US Lecce non era presente nel rispetto del lutto per la scomparsa di Graziano Fiorita.
Cronaca Diso s'illumina di fede per la Festa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo 28/04/2025 Torna l'atteso apountamento che coniuga fede, tradizione e spettacolo con le maestose luminarie e il festival pirotecnico.