Cultura Sternatia Capitale italiana Cultura 2021, Taranto e Grecìa Salentina insieme: siglato protocollo di intesa Questa mattina la firma a Taranto. Il ministero deciderà entro il 10 giugno. E' stato siglato questa mattina a Taranto il protocollo d’intesa tra il comune di Taranto e l’unione de... 21/02/2020 a cura della redazione circa 1 minuto Questa mattina la firma a Taranto. Il ministero deciderà entro il 10 giugno. E' stato siglato questa mattina a Taranto il protocollo d’intesa tra il comune di Taranto e l’unione dei comuni della Grecìa salentina per la candidatura unica a Capitale italiana della Cultura 2021. Il primo cittadino di Taranto Rinaldo Melucci, il sindaco di Castrignano de Greci Roberto Casaluci, in qualità di presidente dell’Unione dei comuni della Grecìa salentina, e il presidente della Fondazione La Notte della Taranta Massimo Manera hanno firmato il protocollo con il quale i rispettivi enti si sono impegnati a realizzare strategie e progetti coordinati per uno sviluppo integrato dei rispettivi sistemi sociali, culturali ed economici. "La partecipazione di queste settimane al percorso di Taranto e Grecìa salentina candidate a Capitale della Cultura 2021, ha evidenziato Roberto Casaluci, è un segnale incoraggiante per la nostra comunità e per il futuro del nostro territorio. Abbiamo incontrato operatori culturali ed economici, cittadini e associazioni per ascoltare suggerimenti e aspettative di chi opera costantemente per il rilancio della Grecìa. Ci stiamo impegnando tutti insieme per arrivare al 2 marzo con un dossier che sia in grado di dare risalto al forte legame con Taranto”. "Il valore principe del nostro processo di candidatura è la condivisione di valori, e questa iniziativa di rinunciare alla corsa solitaria affiancando la città di Taranto ne rappresenta una delle declinazione esemplari", ha spiegato Massimo Manera. “Abbiamo promosso la partecipazione collettiva che si è trasformata in azione culturale tangibile, un laboratorio di co-creazione che permetterà di costruire una rete permanente con la città dei due mari”. Nel dossier che sarà presentato il 2 marzo alla commissione del Ministero dei Beni Culturali, la Grecìa salentina e la Fondazione La Notte della Taranta hanno puntato sui temi importanti come l’inclusione sociale e l’accessibilità, il turismo culturale e la destagionalizzazione, i giovani e le nuove tecnologie in connessione con Taranto. Entro il 10 giugno il Ministero effettuerà la scelta. La città vincitrice riceverà un finanziamento di un milione di euro per la realizzazione di quanto progettato.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.