Luoghi Sternatia Torna a Sternatia il rito della Focara di San Sebastiano Appuntamento sabato 25 gennaio, a partire dalle 20, con l’accensione del falò costruito dai volontari. Torna a Sternatìa la Fòcara di San Sebastiano: si terrà saba... 23/01/2020 a cura della redazione circa 1 minuto Appuntamento sabato 25 gennaio, a partire dalle 20, con l’accensione del falò costruito dai volontari. Torna a Sternatìa la Fòcara di San Sebastiano: si terrà sabato 25 gennaio, alle 20, l’attesa accensione del falò costruito dai volontari del rione Neviera utilizzando i rami d’ulivo della potatura. Saranno il presidente della Provincia Stefano Minerva e il sindaco del paese grico Massimo Manera, insieme al presidente dell’associazione Fòcara Luigi Scarpa, ad accendere la prima miccia che darà il via alla cascata di fuochi d’artificio. Nel quartiere dove sorge la cripta dedicata al santo, uno dei simboli più evidenti della presenza bizantina nella Grecìa salentina, l’accensione della fòcara restituisce alla comunità il rito collettivo legato alla tradizione dei popoli pagani che festeggiavano in questo modo, dopo il solstizio d’inverno, l’allungarsi delle giornate invocando la benevolenza della madre Terra. Dall’andamento del fumo e delle faville si cercherà di indovinare, come nella migliore tradizione pagana, se l’anno appena iniziato sarà propizio. La festa avrà inizio nel pomeriggio con i giochi del passato dedicati ai bambini e alle bambine che potranno sfidarsi al tiro alla fune, corsa con i sacchi, campanella e molti altri giochi di strada. Subito dopo l’accensione la festa di quartiere ospiterà il gruppo di musica popolare Scazzecatarante. La presenza di “Robertinomagicsciò" e di alcuni artisti di strada come fachiro “Nirname" renderanno la serata magica in via dei Fochisti.
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.
Ambiente Veglie, un parco naturale da tabellare 07/04/2025 Il regolamento della macchia di “Lupomonaco”.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano, l'amministrazione comunale: ''Idee progettuali solo dal Comitato tecnico-scientifico'' 31/03/2025 In qualità di assessore alla Cultura, il sindaco Adriana Poli Bortone ha promosso una serie di incontri che si terranno nella Biblioteca di Ognibene a maggio e giugno, con relatori docenti universitari e studiosi.