Tempo libero Sternatia Sternatia, borgo dei presepi: domani via al presepe vivente con 115 bambini Torna anche PresepArte, la mostra dei presepi in miniatura. Sono le bambine e i bambini i protagonisti del Presepe vivente che sarà inaugurato a Sternatia domenica 22 dicembre a... 21/12/2019 a cura della redazione circa 2 minuti Torna anche PresepArte, la mostra dei presepi in miniatura. Sono le bambine e i bambini i protagonisti del Presepe vivente che sarà inaugurato a Sternatia domenica 22 dicembre alle 17. Un percorso tra frantoio ipogeo, piazze e palazzi animato da 115 bambini e 35 figuranti. Il “Presepe vivente della Famiglia” realizzato dalla Parrocchia Maria Ss.ma Assunta con il patrocinio del Comune di Sternatia, si caratterizza per la reinterpretazione, in chiave contemporanea, dei luoghi identitari del centro storico: dalla chiesa madre a Porta Filìa, dai palazzi nobiliari all’incantevole via del campanile. L’itinerario di visita del Presepe prenderà inizio dalla via principale del centro storico lungo la quale, nelle vecchie abitazioni, saranno riprodotte diverse scene di vita vissuta, che renderanno omaggio a mestieri ormai scomparsi. Il Frantoio Ipogeo farà da scenografia alla sontuosa corte del Re Erode ed anche alla scena più semplice ed importante del Presepe: la Natività. Ad ogni appuntamento previsto in calendario, la Sacra Famiglia sarà rappresentata da alcune giovani coppie che, nel corso dell’anno, hanno avuto la gioia della nascita di un bambino. Avvolti in questa particolare atmosfera i visitatori, terminato il percorso, potranno assaporare dei prodotti della tradizione locale. Il Presepe Vivente sarà aperto il 22, 26 e 29 dicembre e il 5 gennaio. E torna anche PresepArte, la mostra dei presepi in miniatura ospitata a Masseria Placerà che resterà aperta al pubblico fino al 6 gennaio. La rassegna ideata e realizzata dall’Associazione femminile Antàma dal 2016 rinnova l’impegno con l’opera di molti volontari. Ad esporre infatti sono le principali associazioni del paese oltre che a privati cittadini, uniti dalla passione dell’arte del Presepe. Quest’anno anche le scuole di Sternatia saranno presenti alla rassegna. I ragazzi e le ragazze partendo da un utensile ormai in disuso hanno costruito un Presepe dal tema “Rinascita”. Obiettivo: educare i giovani al riciclo. Il filo conduttore del recupero di vecchi materiali si ritrova negli allestimenti del cortile della Masseria, dove le scale usate un tempo per la monda saranno utilizzate per installazioni d’arte. La mostra dei Presepi sarà arricchita dall’esposizione di candele realizzate per PresepArte dall’artista Sara Grasso di Sternatia. La mostra PresepArte resterà aperta nei giorni 22,25,26,29 dicembre, 1 e 5 gennaio ore 18.00-21.00 e il 6 Gennaio dalle 11.00 alle 13.00.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Altri Sport Monteroni inaugura la prima area attrezzata digitale nel Salento per lo sport all'aria aperta 07/04/2025 Appuntamento il 10 aprile in via Col di Tenda e via Oronzo Politi per tagliare il nastro alla prima struttura destinata al benessere fisico. Testimonial sarà Raffaele Colaci.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.
Eventi Il magico mondo Disney al Mongolfiera Lecce 18/03/2025 Da venerdì 21 a domenica 23 marzo un’area dedicata al magico mondo di Topolino. Andrea Maccarini, fumettista Disney, parteciperà ai laboratori di sabato 22 marzo.
Eventi Grande Sfilata di Carri allegorici e Gruppi mascherati a Martignano 08/03/2025 Si chiude domani il 45° Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese in Via Roma e Piazza della Repubblica dalle ore 15:00.