Società Sternatia Gli abitanti della Grecia Salentina hanno origini greche? Via agli esami del DNA Un'indagine scientifica voluta dall'Unione dei Comuni grichi in collaborazione con l'Unisalento. Se la popolazione della Grecìa salentina ha origini greche sarà il DNA a stabilirl... 08/10/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Un'indagine scientifica voluta dall'Unione dei Comuni grichi in collaborazione con l'Unisalento. Se la popolazione della Grecìa salentina ha origini greche sarà il DNA a stabilirlo. Una ricerca scientifica voluta dall’Unione dei Comuni grichi e dall’Università del Salento mira a identificare le origini degli abitanti dell’area ellenofona del Salento analizzando il DNA. La popolazione sarà attivamente coinvolta nel reclutamento dei campioni necessari allo svolgimento della ricerca e lo studio sarà presentato giovedì 10 ottobre alle 18 nell’ex convento dei Domenicani, sede del Comune di Sternatia, alla presenza del sindaco Massimo Manera, del Presidente dell’Unione dei Comuni della Grecìa salentina Roberto Casaluci e del Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali, Luigi De Bellis. Su scala internazionale, gli studi sul DNA hanno portato a stabilire da dove provenivano i primi esseri umani sulla Terra e le loro principali migrazioni. Ora con l’ausilio delle ricerche genetiche che saranno condotte dalla prof.ssa Valeria Specchia, genetista dell’Università del Salento - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali, e dal prof. Andrea Novelletto, genetista dell’Università di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Biologia, si cercherà di fare luce sulle migrazioni che hanno portato alla formazione di una popolazione tuttora accomunata da una forte identità linguistica e culturale ma di cui non è mai stata indagata l’identità genetica. La principale valenza dello studio sta nel coniugare la ricerca scientifica con la conoscenza e promozione del territorio: conoscere le origini, la propria identità anche genetica come spinta per la conservazione e promozione dell’enorme patrimonio di stratificazione storica rappresentato dalla Grecìa salentina.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.