Ambiente Economia e lavoro Eventi Squinzano Comunità Energetiche Rinnovabili, un incontro a Squinzano Un seminario domani pomeriggio, nell'aula consiliare del Comune, per parlare di opportunità per il territorio. Aggiornamenti normativi ed esempi pratici. 16/07/2024 circa 1 minuto Domani, mercoledì 17 luglio, presso l’Aula consiliare del Comune di Squinzano, si terrà un seminario di grande rilevanza intitolato Comunità Energetiche Rinnovabili: un'opportunità per il territorio. Aggiornamenti normativi ed esempi pratici. Questo evento rappresenta un’importante occasione per discutere delle prospettive offerte dalle comunità energetiche rinnovabili e delle ultime novità normative nel settore.Il seminario vedrà la partecipazione di figure istituzionali e tecniche di rilievo: l’Avv. Mario Pede, Sindaco di Squinzano, che aprirà i lavori con un discorso di benvenuto e introdurrà i temi principali del seminario, l’Avv. Virgilio Vacca, Consigliere delegato all’ambiente del comune di Squinzano, che approfondirà il ruolo del comune nell’implementazione delle comunità energetiche e le politiche locali a supporto di tali iniziative. E poi, direttamente dall’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS) l’Ing. Anna Tamborrino, che illustrerà gli aggiornamenti normativi riguardanti le comunità energetiche, l’Ing. Marco Costa, esperto dell’AESS, che presenterà esempi pratici di comunità energetiche già attive e funzionanti, evidenziando i benefici concreti per i territori coinvolti e il Dott. Giacomo Loscalzo, altro rappresentante dell’AESS, che concluderà con una panoramica sui vantaggi economici e ambientali derivanti dall'adozione delle comunità energetiche rinnovabili.Il seminario inizierà alle ore 18:30 e si concluderà alle 21:00. Saranno previsti momenti di dibattito e sessioni di domande e risposte per permettere ai partecipanti di approfondire gli argomenti trattati e interagire direttamente con i relatori.Le comunità energetiche rinnovabili rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per la produzione e la gestione dell'energia a livello locale. Questo seminario offrirà ai partecipanti l’opportunità di comprendere meglio come queste comunità possono contribuire a un futuro energetico più sostenibile, ridurre i costi energetici e favorire la coesione sociale e lo sviluppo locale.
Eventi Il Garante pugliese delle persone con Disabilità Antonio Giampietro alla “Inclusion Fest” di Leverano 15/01/2025 Domani l’appuntamento itinerante dedicato alle tematiche della diversità e della promozione dell’inclusione.
Cronaca Aria Sana, ecco la nuova statua di Sant'Antonio Abate 15/01/2025 La precedente fu distrutta da un atto vandalico a ottobre. Domani la benedizione del simulacro di don Nando Capone alla presenza del sindaco e del vescovo.
Cronaca Aria Sana, ecco la nuova statua di Sant'Antonio Abate 15/01/2025 La precedente fu distrutta da un atto vandalico a ottobre. Domani la benedizione del simulacro di don Nando Capone alla presenza del sindaco e del vescovo.
Cronaca Focara in onore di Sant'Antonio, navetta Lecce-Novoli 15/01/2025 Il servizio, a tariffa ordinaria, sarà attivo dalle 18:30, con partenze ogni 30 minuti. L’ultima corsa da Lecce partirà all’1:00. Chi desidera rientrare a Lecce potrà prendere la navetta in via Po, a Novoli, ogni mezz’ora.
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.
Cultura A Unisalento convegno internazionale su La Schopenhauer-Schule e l'Umanesimo Notturno 14/01/2025 Appuntamento mercoledì e giovedì presso la Sala Conferenze del Rettorato ed il Teatrino del Convitto Palmieri.