Cronaca Squinzano A Squinzano l'adeguamento del PUG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Adottato il documento programmatico preliminare. 10/02/2023 circa 1 minuto La sistemazione urbanistica e territoriale di Squinzano, che è anche paesaggistica e ambientale, necessitava da tempo dell’avvio di una programmazione che tenesse conto, come punto di partenza, del PPTR – Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, adottato in Puglia il 2 agosto 2013 .Il processo di adeguamento degli strumenti urbanistici resta espressione di una complessa ricerca di equilibrio tra conservazione dell’assetto esistente e le possibilità di sviluppo, per tale ragione la Commissione Straordinaria ed il gruppo tecnico incaricato hanno dedicato questi mesi alla conoscenza del territorio e del suo valore intrinseco, capace di generare sviluppo e benessere per la comunità in una visione che tenesse insieme gli orientamenti sulla qualità del paesaggio contenuti nella pianificazione paesaggistica regionale.Il documento programmatico preliminare del Piano (DPP) per l’adeguamento al PPTR del PRG di Casalabate e del PUG di Squinzano non è tuttavia solo un recepimento di vincoli, ma è soprattutto espressione di analisi della realtà urbanistica e territoriale del Comune per affermare un diverso modo di considerare il paesaggio come bene da salvaguardare e al contempo volano per lo sviluppo nel segno della sostenibilità delle trasformazioni.Il lavoro svolto dalla Commissione ha già portato all’adozione del Piano Comunale delle Coste, il 19 dicembre 2022, contenente una strategia complessiva di riqualificazione della fascia costiera nell’ambito di una visione comprensiva dell’intero territorio comunale, che includa la marina di Casalabate, parte integrante essenziale della realtà squinzanese.
Cronaca Appalti pubblici, protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e il Comune di Lecce 20/03/2023 L'accordo siglato garantirà fino al 2026 una più efficace collaborazione a tutela della legalità nel settore degli appalti pubblici.
Arte e archeologia Bronek Pankiewicz (Movimento Nuovo): ''Sì all'ampliamento degli scavi dell'Anfiteatro Romano'' 20/03/2023 Il presidente del movimento politico leccese si dice favorevole alla proposta del prof. D'Andria e invita il sindaco a includere anche le terme di Piazzetta Santa Chiara.
Cronaca Papillon Teatro: lezione a porte aperte nel carcere di Lecce 20/03/2023 Domani alle 11:30 un incontro aperto con allievi ed esterni impegnati in continui momenti di interazione e coinvolgimento attivo.
Cronaca Scuola-Ferrovia-Stop al vandalismo: progetto di Trenitalia e Dopo Lavoro Ferroviario 20/03/2023 Dieci scuole coinvolte, tra primarie e secondarie di primo grado, per un totale di 650 studenti. Oggi è partito il primo treno regionale da Bari a Lecce che per alcuni è stato il primo viaggio su rotaie.
Cronaca Reuse the tower: un concorso di progettazione per il recupero di Torre Rinalda 20/03/2023 Su proposta di Save the Heritage, l’amministrazione comunale di Lecce ha accettato di includerla tra i siti selezionati dal progetto che punta al recupero di piccole testimonianze del patrimonio architettonico e storico italiano.
Cronaca Atenei pugliesi a rischio default, interviene il Sindaco di Monteroni 20/03/2023 Il primo cittadino Mariolina Pizzuto si dice preoccupata dopo le notizie di stampa legate a spopolamento e denatalità, ma pronta a fare in modo che Monteroni diventi sempre più città universitaria.