Politica Squinzano Il Comune di Squinzano ascolta la società civile per costruire insieme un nuovo sistma di trasparenza e governance La Commissione Straordinaria ha invitato tutti i soggetti interessati, in forma singola o associata, a presentare proposte sul Piano integrato di attività e organizzazione. 21/11/2022 circa 1 minuto La Commissione Straordinaria del Comune di Squinzano ha invitato tutti i soggetti interessati, in forma singola o associata, a presentare proposte, suggerimenti, osservazioni e indicazioni che costituiranno preziosi elementi da valutare in ordine al contenuto del PIAO - Piano integrato di attività e organizzazione ( DL 80 del 9 giugno 2021 art 6, convertito in Legge 6 agosto 2021, n. 113) ossia il documento unico di programmazione e governance che, dal 30 giugno 2022, assorbe molti dei Piani che finora le amministrazioni pubbliche erano tenute a predisporre annualmente: Piano della performance, Piano di prevenzione della corruzione, Piano dei fabbisogni, Piano delle azioni concrete, Piano organizzativo del lavoro agile, Piani di azioni positive, nonché il Piano per razionalizzare l'utilizzo delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell'automazione d'ufficio.''Il PIAO - evidenziano i Commissari - incide sui settori di attività che maggiormente impattano sulla vita dei cittadini e delle imprese con una migliore qualità dei servizi all’utenza, contribuendo a rafforzare i percorsi gestionali di legalità e compiendo un passo decisivo verso una dimensione di maggiore efficienza, efficacia, produttività e misurazione della performance''.Qualsiasi soggetto, interno ed esterno all’Ente, fosse interessato a partecipare all'elaborazione del PIAO può inviare proposte, suggerimenti o osservazioni, entro le ore 12.00 del giorno 29 Novembre 2022 seguendo le indicazioni di cui all’avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Squinzano al seguente link:https://www.comune.squinzano.le.it/30-avviso-pubblico/1400-avviso-pubblico-per-la-consultazione-degli-stakeholders
Politica Lecce, FdI: Pisanò responsabile per il programma politico-amministrativo 20/03/2023 Affiancherà il coordinatore cittadino nei rapporti con i movimenti civici in vista delle elezioni del 2024.
Politica Sgm, Capoccia: “serve un collegamento diretto con la zona industriale e l’ospedale di San Cesario” 19/03/2023 Nota del coordinatore cittadino del Movimento Regione Salento
Politica Fisco, Congedo: ''Riforma fiscale a misura di famiglie e imprese'' 18/03/2023 Le dichiarazioni del capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze alla Camera.
Ambiente No alle trivellazioni, il Consiglio Comunale di Cavallino approva la mozione del M5S 17/03/2023 È stata approvata mercoledì 15 in Consiglio Comunale a Cavallino la mozione presentata dal M5S contro le nuove trivellazioni.
Politica Nasce l’associazione “Uniti per Copertino” 16/03/2023 Annunciato l’impegno politico a sostegno dell’attività del consigliere comunale Vincenzo De Giorgi
Politica Puglielli: «Voce Nazionale forza conservatrice. Nessun incontro ufficiale con le altre forze politiche di area» 16/03/2023 L’intervento del presidente di Voce Nazionale Claudio Puglielli.